highground ha scritto:
I corsi si svolgono presso la pista di Susa (TO) e prevedono questo programma:
TEORIA

è durata un'oretta, con slides e video. Fondamentalmente come argomento la tecnica visiva, quindi il "dove" guardare mentre si è in strada.
ESERCIZI DI TRIAL (con moto fornite dal centro) / TECNICA DI EQUILIBRIO

come rimanere in equilibrio.
SLALOM - TECNICA VISIVA

come guidare la moto durante uno slalom, senza stare in asse
TECNICA DI STERZATA

il famigerato controsterzo
TECNICA DI FRENATA

come frenare in maniera corretta in situazioni di emergenza e utilizzo della frizione
CIRCUITO

circuito composto da birilli e pistino loro
TECNICA DI EVITAMENTO OSTACOLO

da 70/80 km/h, frenare ed evitare un ostacolo posto circa a 15 metri.
I contenuti del corso, le cui prove pratiche sono da svolgere con la propria moto, rendono piacevolmente più consapevole il modo di viaggiare su 2 route nella massima sicurezza.
Lo consiglio!

GreenGhost , ho riportato quello che ha scritto Matteo ed è quello che ti succederà
comunque stai tranquillo che non c'è niente di difficile e non sfascerai la tua moto!!
divertiti!!!!