5213579
Inviato: 25 Lug 2008 15:35 Oggetto: Comprare o no la Venox??
salve a tutti tutti tutti...deciso compro la moto e tolgo di mezzo il mio sh 150, ho deciso di comprare una venox della kymco, l'ho trovata a 1500 euro ed è del 2004...l'ho vista e me ne sono innamorato...vorrei sapere da chi ne sa di più come va e fin dove posso arrivarci....vi ringrazio in anticipo
un saluto dal novellino utente
djsanny
Foglio Rosa
Ranking: 9
5216160
5216160
Inviato: 25 Lug 2008 20:00
Ciao, quella moto ha destato anche la mia curiosità.
Da quanto ne so io l'unico vero problemino che potrebbe avere è il peso. E' pesantuccia, specie se rapportata alla potenza.
Tuttavia la Kymco dichiara discrete prestazioni (145km/h)... però temo che ne possa risentire abbastanza negli spostamenti in coppia.
Per il resto, la kymco si distingue per riuscire a sfornare prodotti di buona qualità globale... abbastanza curati e soprattutto convenienti.
Di problemi non ne sono a conoscenza (semplicemente perchè non conosco nessuno che ce l'ha )...
Fammi sapere le tue impressioni nel caso in cui decidessi di prenderla
simeo
Ospite
Ranking: -
5225891
5225891
Inviato: 27 Lug 2008 11:53
non è vero che nessuno ce l'ha!!!
Io ce l'ho dallo scorso anno e se cercate nel forum trovate vari topic.
Io sono molto soddisfatto. Per ora non ho avuto alcun problema.
Riguardo all'andare in coppia, tranne quando vado a lavoro, i miei spostamenti sono prevalentemente in coppia. Soprattutto colline...ma anche superstrada e montagna da 0 a 1200 metri; sale che è una bellezza e il motore non si riscalda mai tanto da dover far partire la ventola.
E' una moto tranquilla, ovviamente non realizzata per correre.
Da qualche mese ho montato paramotore, schienalino con portapacchi e borse... E viaggio...
Se volete info, chiedete pure!
ciao
VX
Chek_Perry
Senza Freni
Ranking: 114
5229834
5229834
Inviato: 27 Lug 2008 22:03
vi ringrazio...domani quasi sicuramente la vado a prendere...venox07poi mi dirai dove prendere gli accessori.....grazie ancora e appena l'avro presa vi faro sapere
djsanny
Foglio Rosa
Ranking: 9
5245790
5245790
Inviato: 29 Lug 2008 13:52
Grazie venox07
Ne approfitto
Ma per il peso che mi dici?? La casa dichiara 180kg, mi sembra tantino per un 250.
Hai fatto anche lunghi spostamenti?? Velocità ideale di crociera?? Consumi??
Costo gestione in termini di tagliandi?? Nuova quanto costa?
Ciao
simeo
Ospite
Ranking: -
5258308
5258308
Inviato: 30 Lug 2008 15:22
io ti consiglio di provarla, per vedere come ti ci trovi e come è per te il peso...
Personalmente non lo sento molto in movimento...forse non è tipicamente agile nelle curve strette di montagna..ma non puoi aspettarti questo da una custom.
La sella bassa aiuta molto riguardo al peso da ferma e il manubrio largo aiuta il controllo in ogni situazione.
Sugli spostamenti, non sono ancora andato oltre i 100km di andata (e quindi di ritorno), ma sempre fatti in 2. Viaggio molto bene perchè è stabile, soffro un po' l'aria che a 100km/h inizia davvero a far male...
Chek_Perry
Senza Freni
Ranking: 114
5267235
5267235
Inviato: 31 Lug 2008 13:29
La moto mi è arrivata a casa ieri sera quando io gia stavo a lavoro, e facendo il buttafuori in disco sono tornato alle 5 e30, beh nn c'è l'ho fatta ad aspettare oggi per farmi il mio primo giro sulla mia venox, sono andato in garage e l'ho presa....ragazzi che brividi...stupenda....forse un po lenta nel salire di giri, ma forse e solo causa della mia inesperienza...ne sono entusiasta....
djsanny
Foglio Rosa
Ranking: 9
5278122
5278122
Inviato: 1 Ago 2008 14:34
Foto
simeo
Ospite
Ranking: -
5279423
5279423
Inviato: 1 Ago 2008 16:27
appena gliene scatto qualcuna la posto
djsanny
Foglio Rosa
Ranking: 9
5279450
5279450
Inviato: 1 Ago 2008 16:30
venox gli accessori dove li hai trovati? hai qualche foto per vedere come e venuto con paramotore schienalino e borse?
djsanny
Foglio Rosa
Ranking: 9
5280781
5280781
Inviato: 1 Ago 2008 18:56
dalla spagna: paramotore, schienalino, salvabisacce
dalla germania: borse
venox senti i costi e i modi per prendere lo schienalino e le borse quali sono? ti ringraznio in anticipo
djsanny
Foglio Rosa
Ranking: 9
5324853
5324853
Inviato: 6 Ago 2008 23:46
schienalino, salvabisacce e paramotore su Customspaan.com.
Scarica il catalogo in pdf e trovi tutti gli accessori per la Venox.
Mandi una mail di ordinazione (in inglese) e loro ti spediscono il materiale in contrassegno dalla spagna.
Salvabisacce, 42.87 euro
Paramotore, 95.54 euro
Schienalino, 144.46 euro
Le borse le ho comprate da un sito tedesco Louis.de (69.95 euro)
La Spaan fa borse proprio per la venox, ma sono costose, 155.34 euro.
ciao
Chek_Perry
Senza Freni
Ranking: 114
5326303
5326303
Inviato: 7 Ago 2008 9:57
salve sono nuovo del forum. Anche io ho appena comprato una venox del 2002. Vorrei consigli su che parabrezza montare per le percorrenze autostradali a 100 kmh che porti l'aria sopra o sul casco. Ho visto i givi 600, 660, 604 vanno bene secondo te. Sottolineo che dopo l'acquisto della moto, 22.000 km, ho effettuato un tagliando completo compresa la reg valvole. Quando si riscalda per un bell'impegno, al minimo si accende la spia dell'olio,ma basta accellerare e si spegne. E' un problema? Inoltre come si regolano gli ammortizzatori, con che chiave, li vorrei un pò più morbidi, si sente anche il più piccolo granello. Scusa per il bombardamento di domande ma ho visto che sul forum non c'è molto per la venox, veramente bella.
joiros
Foglio Rosa
Ranking: 9
5327817
5327817
Inviato: 7 Ago 2008 12:05
Quando si riscalda per un bell'impegno, al minimo si accende la spia dell'olio,ma basta accellerare e si spegne. E' un problema?
io controllerei il livello, anzichè accellerare
potrebbe essere necessario un piccolo rabbocco...
right-revenge
Foglio Rosa
Ranking: 11
5330310
5330310
Inviato: 7 Ago 2008 15:27
right-revenge ha scritto:
Quando si riscalda per un bell'impegno, al minimo si accende la spia dell'olio,ma basta accellerare e si spegne. E' un problema?
io controllerei il livello, anzichè accellerare
potrebbe essere necessario un piccolo rabbocco...
quoto
Chek_Perry
Senza Freni
Ranking: 114
5342824
5342824
Inviato: 8 Ago 2008 22:06
Come ho già detto ho appena fatto il cambio dell'olio. Il livello è quasi al massimo. Potrebbe essere che quando si scalda troppo si abbassa il minimo e la spia si accende perchè la moto e lì lì per spegnersi?
joiros
Foglio Rosa
Ranking: 9
5351681
5351681
Inviato: 10 Ago 2008 21:00
Nessuno sa dirmi niente sui parabrezza givi A600, A660, A604???
joiros
Foglio Rosa
Ranking: 9
5448147
5448147
Inviato: 25 Ago 2008 13:56
right-revenge ha scritto:
Quando si riscalda per un bell'impegno, al minimo si accende la spia dell'olio,ma basta accellerare e si spegne. E' un problema?
io controllerei il livello, anzichè accellerare
potrebbe essere necessario un piccolo rabbocco...
Sto per andare a fare il tagliando dei 6000km...
Se controllo il livello dell'olio sembra essere al massimo..... però mi succede lo stesso... la spia sembra accendersi quando dopo un bel giro metto la moto in folle perchè sto per parcheggiarla.
Che sarà?!
ZBlobXxX
Foglio Rosa
Ranking: 14
5452778
5452778
Inviato: 25 Ago 2008 21:33 Oggetto: spia dell'olio
Ho notato che quando la moto si riscalda abbastanza, senza comunque l'intervento della ventola, il livello del minimo si abbassa e la spia si accende ad intermittenza. Ieri dopo un bel giro (vedi altro post) ho provato ad alzare leggermente il minimo e la spia non si accendeva più. Ma è normale? Capita anche a qualcun'altro oltre che a me e ZBlobXxX
. Se il meccanico ti dà qualche dritta fammi sapere. ciao
joiros
Foglio Rosa
Ranking: 9
5456436
5456436
Inviato: 26 Ago 2008 10:27
venox07 ha scritto:
schienalino, salvabisacce e paramotore su Customspaan.com.
Scarica il catalogo in pdf e trovi tutti gli accessori per la Venox.
Mandi una mail di ordinazione (in inglese) e loro ti spediscono il materiale in contrassegno dalla spagna.
Ho provato ad inviare una mail per delle info all'indirizzo riportato nel sito (tecnoimport@ctv.es), ma non riesco ad inviarla.
Tu, per caso, non avresti altri contatti?
Grazie mille!
Pietro1976
Senza Targa
Ranking: 21
5464624
5464624
Inviato: 26 Ago 2008 23:05
sì....scrivi a questo indirizzo: jctecno@ya.com
Risponde il settore commerciale della Customspaan!
Vai tranquillo e fammi sapere!
ciao
Vx
Chek_Perry
Senza Freni
Ranking: 114
5465037
5465037
Inviato: 26 Ago 2008 23:42
Grazie mille, troppo gentile...
Ho appena scritto e la mail è partita correttamente...ora aspetto la risposta...
Pietro1976
Senza Targa
Ranking: 21
5484871
5484871
Inviato: 28 Ago 2008 17:09
ma no che nun te la devi comprà!
ma che è na moto!
nun se po guardà....te prego!
rocket-prima-o-
Ospite
Ranking: -
5487286
5487286
Inviato: 28 Ago 2008 20:43 Oggetto: autonomia...
Ma con la venox quando mi si comincia ad accendere la spia quanti litri dovrei avere ancora in serbatoio?
E quando la spia comincia ad essere accessa fissa?
Possibile che ho fatto 278 km con 11 e rotti litri? vengono 25Km/l??!
Un sogno!!!
ZBlobXxX
Foglio Rosa
Ranking: 14
5487398
5487398
Inviato: 28 Ago 2008 20:55
Possibile, anzi probabile.
Sul sito Kymco alla sezione Downloads si può scaricare il manuale della Venox, magari c'è qualche informazione su serbatoio e riserva: Link a pagina di Kymco.it
Django
125 Champ
Ranking: 2069
5489297
5489297
Inviato: 29 Ago 2008 0:23
sì, è possibile...
Supero tranquillamente i 400 km con un pieno...con passeggero e pure per colline...basta non avere una guida tranquilla.
Il serbatoio è un 10+4. A spia accesa fissa, hai ancora 4 litri di carburante, più di 100 km...(dipende sempre dal tipo di guida)...
Chek_Perry
Senza Freni
Ranking: 114
6110213
6110213
Inviato: 25 Ott 2008 21:57
venox07 ha scritto:
sì, è possibile...
Supero tranquillamente i 400 km con un pieno...con passeggero e pure per colline...basta non avere una guida tranquilla.
Il serbatoio è un 10+4. A spia accesa fissa, hai ancora 4 litri di carburante, più di 100 km...(dipende sempre dal tipo di guida)...
musicustom
Foglio Rosa
Ranking: 1
6388667
6388667
Inviato: 25 Nov 2008 3:23 Oggetto: venox modifiche
ciao ragazzi anche io ho una venox da circa 9000 km e non mi sono mai trovato male anzi consumi ridottissimi soprattotto in viaggio (quasi 30 km/lt)
e poi dopo un periodo dormiente ho deciso di personalizzarla,
doppio scarico nuovo e filtro modificato
sount ottimo e prestazioni buone ai bassi regimi un po' pecca nei consumi ma tutto sommato è sopportabile
per quanto riguarda la spia dell'olio è un difetto che accomuna tutte le venox ed è colpa del sensore che quando si riscalda troppo fa i capricci
se riesco posto le foto dello scarico ma non so come si fa
ciao
ircar
Foglio Rosa
Ranking: 7
6402876
6402876
Inviato: 26 Nov 2008 16:51
Ciao, anch'io possiedo una venox acquistata a giugno scorso. In cinque mesi ho fatto circa 6000 km senza nemmeno un problemino e con una guida abbastanza forzata in quanto esco con amici con moto potenti e cerco di stare non al loro passo ma per lo meno non tanto lontano.
Moto eccezzionale, disinvolta, equilibrata e con consumi ridottissimi. Per non parlare di assicurazione e bollo che sono veramente ridicoli rapportati a moto di altre cilindrate.
Ircar volevo chiedere degli scarichi. Volevo vedere una foto e chiederti il costo. Grazie.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi