5120443
Inviato: 16 Lug 2008 14:54 Oggetto: Beta RR50sm AM6, ha la centralina "limitata"?
come da titolo...grazie a chi mi aiuterà!
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5120458
5120458
Inviato: 16 Lug 2008 14:54 Oggetto: Re: Beta RR50sm AM6, ha la centralina "limitata"?
BR1 ha scritto:
come da titolo...grazie a chi mi aiuterà!
tutte le moto 50 hanno la centralina limitata,chi piu e chi meno
orla92
Sbk
Ranking: 902
5120484
5120484
Inviato: 16 Lug 2008 14:56
Ma se non sbaglio mi sembra che sono 2 fili di rame che si collegano alla centralina.
coski
Super Sport
Ranking: 764
5120516
5120516
Inviato: 16 Lug 2008 14:57
coski ha scritto:
Ma se non sbaglio mi sembra che sono 2 fili di rame che si collegano alla centralina.
alcune si bucano col trapano tipo il tzr
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5120552
5120552
Inviato: 16 Lug 2008 14:59
non è che cambi un gran che dopo pero un po si sente
orla92
Sbk
Ranking: 902
5120557
5120557
Inviato: 16 Lug 2008 14:59
Ma perchè non vado a fare il meccanico so troppe cose Trapano cosa?
coski
Super Sport
Ranking: 764
5120574
5120574
Inviato: 16 Lug 2008 15:00
orlahm92 ha scritto:
non è che cambi un gran che dopo pero un po si sente
beh si sente eccome....se hanno un limitatore di giri la differenza la senti
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5120597
5120597
Inviato: 16 Lug 2008 15:01
topnicorrx ha scritto:
beh si sente eccome....se hanno un limitatore di giri la differenza la senti
senti anche come ti si fonde il gt
orla92
Sbk
Ranking: 902
5120612
5120612
Inviato: 16 Lug 2008 15:02
non mi metto certo a sforacchiare la centralina di mio cugino...
la Top Gialla potrebbe essere un alternativa buona,anche in virtù del prezzo economico?
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5120632
5120632
Inviato: 16 Lug 2008 15:03
BR1 ha scritto:
non mi metto certo a sforacchiare la centralina di mio cugino...
la Top Gialla potrebbe essere un alternativa buona,anche in virtù del prezzo economico?
si, è simile all'originale ma non ha le limitazioni....la top rossa sarebbe perfetta ma la gialla è un'ottima alternativa
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5120691
5120691
Inviato: 16 Lug 2008 15:06
orlahm92 ha scritto:
senti anche come ti si fonde il gt
orla92
Sbk
Ranking: 902
5120712
5120712
Inviato: 16 Lug 2008 15:07
grazie mille!
credo possa bastare la gialla...in fondo non è un motore "pesante"..
gira col 21,il gt Polini in ghisa coi booster,il pacco Malossi e la Beta Racing..
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5120772
5120772
Inviato: 16 Lug 2008 15:11
BR1 ha scritto:
grazie mille!
credo possa bastare la gialla...in fondo non è un motore "pesante"..
gira col 21,il gt Polini in ghisa coi booster,il pacco Malossi e la Beta Racing..
si, è una ela base le molle frizione rinforzate non le hai messe? consiglio, comprale, anche se quel gt ha poca potenza comprale si la top gialla è perfetta su quella ela
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5120819
5120819
Inviato: 16 Lug 2008 15:13
onestamente non se ne sente il bisogno...anche in virtù del peso del pilota di 50kg..se salgo io col mio quintale invece si!
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5120882
5120882
Inviato: 16 Lug 2008 15:16
BR1 ha scritto:
onestamente non se ne sente il bisogno...anche in virtù del peso del pilota di 50kg..se salgo io col mio quintale invece si!
molle frizione,cosa c'entra quello che hai detto,pero compra le molle malossi a carico maggiorato
orla92
Sbk
Ranking: 902
5120901
5120901
Inviato: 16 Lug 2008 15:17
c entra eccome...sulla mia Mito le ho rinforzate in virtù del mio peso!
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5120927
5120927
Inviato: 16 Lug 2008 15:18
bah,questa e la prima volta che sento questa cosa
orla92
Sbk
Ranking: 902
5120933
5120933
Inviato: 16 Lug 2008 15:19
BR1 ha scritto:
onestamente non se ne sente il bisogno...anche in virtù del peso del pilota di 50kg..se salgo io col mio quintale invece si!
non centra il peso...centra che un gt potente fa slittare una frizione dimensionata alla potenza dell'originale...ok che quell'ela avrà 9cv però è sempre il 40% in più della potenza originale(con moto sbloccata)
per 5-10 euro di molle malossi è meglio che non rifare la frizione (35 euro la top)
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5120952
5120952
Inviato: 16 Lug 2008 15:20
io ti dico che sulla mia mito se ne sentiva il bisogno..non ne venivo a capo, e poi chi ne sa davvero mi ha detto "prova le molle del kit sp da 18kg" e ora tutto ok!
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5120969
5120969
Inviato: 16 Lug 2008 15:21
TopNicoRRX ha scritto:
quell'ela avrà 9cv
infatti,...non capisco perchè kla polini dichiari 17cv..poi va a finire che qualcuno ci crede anche!
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5120980
5120980
Inviato: 16 Lug 2008 15:22
BR1 ha scritto:
io ti dico che sulla mia mito se ne sentiva il bisogno..non ne venivo a capo, e poi chi ne sa davvero mi ha detto "prova le molle del kit sp da 18kg" e ora tutto ok!
ah si si ok ora ho capito
orla92
Sbk
Ranking: 902
5120989
5120989
Inviato: 16 Lug 2008 15:22
che avresti capito...fammi sentire..
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5121001
5121001
Inviato: 16 Lug 2008 15:23
BR1 ha scritto:
io ti dico che sulla mia mito se ne sentiva il bisogno..non ne venivo a capo, e poi chi ne sa davvero mi ha detto "prova le molle del kit sp da 18kg" e ora tutto ok!
le molle malossi sono 100kg come le top, le mk ecc ecc
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5121023
5121023
Inviato: 16 Lug 2008 15:24
BR1 ha scritto:
infatti,...non capisco perchè kla polini dichiari 17cv..poi va a finire che qualcuno ci crede anche!
la polini è famosa per queste esagerazioni...quel gt nemmeno lavorato e con abbinati i pezzi migliori arriva a simili potenze anche se lavorando i travasi (esce con delle fasature molto basse) si potrebbe ottenere un ottimo gt
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5121047
5121047
Inviato: 16 Lug 2008 15:26
azz..100 kg vuol dire che se ci sali non si muovono di un millimetro...
il manuale di officina della mito dice che le molle originali hanno un carico di 12kg, quelle del kit sp(un manuale a parte) le danno per un carico di 18kg..
qualcuno del CMC con una mito veramente potente adotta molle da 22kg..
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5121061
5121061
Inviato: 16 Lug 2008 15:26
BR1 ha scritto:
azz..100 kg vuol dire che se ci sali non si muovono di un millimetro...
il manuale di officina della mito dice che le molle originali hanno un carico di 12kg, quelle del kit sp(un manuale a parte) le danno per un carico di 18kg..
qualcuno del CMC con una mito veramente potente adotta molle da 22kg..
sono concepite in modo diverso le frizioni
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5121068
5121068
Inviato: 16 Lug 2008 15:27
TopNicoRRX ha scritto:
la polini è famosa per queste esagerazioni...quel gt nemmeno lavorato e con abbinati i pezzi migliori arriva a simili potenze anche se lavorando i travasi (esce con delle fasature molto basse) si potrebbe ottenere un ottimo gt
ma infatti non capisco che senso abbia fare certe sparate per una ditta seria come la Polini..cioè, ci fa solo brutta figura..
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5121074
5121074
Inviato: 16 Lug 2008 15:27
TopNicoRRX ha scritto:
sono concepite in modo diverso le frizioni
a questo punto pare evidente!
BR1
Super Sport
Ranking: 601
5121097
5121097
Inviato: 16 Lug 2008 15:29
BR1 ha scritto:
ma infatti non capisco che senso abbia fare certe sparate per una ditta seria come la Polini..cioè, ci fa solo brutta figura..
ehm seria.... parliamoci chiaro...la polini si fa pagare solo per il nome...le uniche cose che vale la pena acquistare sono la for race 3 e l'accensione che con le luci è una bella comodità...ma il resto trovi di molto meglio a prezzi molto minori...
malossi e polini in confronto a hebo, mk, e la stessa top sono uno spreco...guarda i gt...
TopNicoRRX
Foglio Rosa
Ranking: 0
5121137
5121137
Inviato: 16 Lug 2008 15:31
adesso si,senza dubbio...ma 12 anni fa(quando ne avevo 14 io) c era solo Polini, Malossi e qualcosa tipo Zirri e Simonini..
ora senza dubbio conviene orientarsi su prodotti più economici e di buona fattura.
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi