Salve a tutti,
ho acquistato una nuova ducati 848. Dopo il primo tagliando effettuato alla Ducati di Napoli, la mia moto mi si è fermata a 1300 km, problemi con il regolatore di tensione. E' stata recuperata dal soccorso stradale e portata presso la Ducati di Pescara che mi hanno risolto il problema. Al ritiro del veicolo, ho riscontrato che sulla moto erano presenti i seguenti danni:
cerchione anteriore graffiato, pancia superiore sx graffiata, leva freno piegata, leva cambio piegata, codone posteriore graffiato. Premetto che il veicolo era immacolato al ritiro da parte del carrattrezzi, così come da ricevuta rilasciata dallo stesso soccorso. Contattata l'officina Ducati di Pescara, la stessa mi riferiva che la moto al suo arrivo presso l'officina era in queste condizioni, ma sulla loro ricevuta di scarico veicolo, non vi erano indicati i danni. Contattato il soccorso stradale, dopo diversi tentativi, mi riferiscono, indirettamente, che sono stati loro a lasciare i segni sulla mia moto. Inizialmente il soccorso stradale era disposto a pagare i danni previo preventivo Ducati. Presi accordi successivi per l'invio dello stesso, quest'ultimo sta cercando di prendere tempo. Adesso mi trovo, con una moto che è stata ferma per 5 giorni, a circa 400 km di distanza, completamente rovinata e nessuno che si prende la responsabilità dei danni. Gentilmente Vi chiedo consigli in merito, se intraprendere o meno un'azione legale; vorrei la moto così come si era fermata.
ciao a tutti



