Iniziamo col dire che il tempo ci ha divinamente graziati..... e non è poco

La giornata inizia alle ore 8:20 da Thiene, dove la sottoscritta coi suoi due colleghi di lavoro parte.
Alle ore 9:15 arriviamo alla galleria di Arsiè, dove ci attendono Maveric ed il suo amico (di cui, ahimè, non ricordo il nome... cheido venia

Dopo aver atteso fino alle 9:30 l'arrivo di eventuali altri "aggregati" (invano



Alla fine siamo in 5, ma va bene comunque




La giornata si preannuncia afosa, ma "lassù" ci attende il "paradiso".
Partiamo in direzione Fiera di Primiero - S. Martino di Castrozza: il traffico è abbastanza sostenuto (famigliole in trasferta, "dannatissimi" camper e tante tante moto). Verso le 10:30 iniziamo il passo Rolle e la temperatura comincia ad essere veramente gradevole, le gomme sono calde; ma ahimè l'asfalto del Rolle è a dir poco "pietoso": buche, dannatissima striscia di asfalto riportata giusto nella nostra direzione e "cacche di mucca" stile "campo minato".
Pazientiamo, sperando che i passi successivi siano messi meglio.
Verso le 11:30 decidiamo di concederci un meritato drink in cima al Rolle.
Il panorama è mozzafiato, la temperatura ottima ed il sole stupendo, tanto che a più di qualcuno è balenata l'idea di "mollare la moto" per una sana dormitina su un prato




Scesi dal Rolle, si prosegue verso Moena e la Val di Fassa a passo di lumaca, nel pieno rispetto degli interminabili limiti dei 50 km/h (dura lex, sed sex




Proseguiamo per il passo Gardena, solo che al bivio tra passo Sella e passo Pordoi, tre dei nostri amici sbagliano ed inforcano il passo Pordoi; mentre io e l'amico di Maveric proseguiamo per il Sella. Al termine del Sella decidiamo di fare una sosta e chiamare i "dispersi".... nonostante la temperatura fosse "freschina" ne è valsa la pena:


Una volta appurato che i "dispersi" stavano compiendo il giro al contrario; decidiamo di darci appuntamento a Corvara.
Io e l'amico di Maveric proseguiamo invece per il Gardena a velocità "turistica", dato il panorama stupendo ed il traffico.
A metà passo ci imbattiamo in una "processione dell'Oktoberfest": una ventina circa di moto targate Germania (hassss Fidanken!!!) che viaggiavano alla velocità massima di 40 Km/h........



Passata la "processione Oktoberfest" ci imbattiamo in un'avventura ancora "più bella"









A Corvara ci fermiamo, gli altri ci raggiungono in un battibaleno e finalmente sostiamo per per il pranzo. Dopo un gustoso panino (giusto per non appesantirci troppo) partiamo in direzione passo Campolongo.
Il traffico è meno intenso e ci attende un "gustosissimo" misto - veloce con asfalto finalmente perfetto.
Proseguiamo per Alleghe, Agordo, Belluno e Feltre.
A Feltre sostiamo alla birreria Pedavena. La temperatura inizia a diventare afosa, la sete imperversa ed i corpi sudati "avvinghiati" nelle roventi tute in pelle implorano una birra.... che finalmente arriva




Alle 17:30 si riparte e, per una molteplicità di motivi, si decide di proseguire per Montebelluna. Qui il gruppo si scioglie: chi va al mare dalla morosa, chi sosta da Bep's per curiosare un po' e chi invece torna a casa direttamente.
La giornata si è conclusa nel migliore dei modi: ci siamo divertiti, il tempo è stato stupendo e ci siamo sciroppati un bel po' di Km...... speriamo di ripeter il tutto presto



