Si parla così tanto del miracolo che la tecnologia del diodo led ci offre che mi son sempre posto una domanda apparentemente semplice ma che non mi ha offerto ancora nessuna risposta:
Perché ancora oggi non esistono lampadine a led da installare nella nostra parabola della moto o anche delle auto?
Alla mia moto ho cambiato tutte le lampadine, da quelle di spia del cruscotto, a quello di posizione/stop posteriore, e oltre a notare un incremento di intensità luminosa, c'è stato anche un netto abbassamento dell'energia assorbita:
Prima accendendo tutte le luci e spie( tranne il faro dell'anabbagliante ) avevo un consumo di 22W, ora mi è sceso a 2,5W

Ma a parte questo particolare, dobbiamo contare anche la particolarità che i diodi led hanno una durata praticamente infinita, senza cali di luminosità.
Ora, invece di fare un casino con le centraline e spendere parecchi ma parecchi soldi per cambiare la lampadina dell'abbagliante e anabbagliante della nostra moto con quella ad xenon, perché non fare una lampadina a led con zoccolo H4 o BA20D che volendo emana una luce anche più bianca e potente dello stesso xenon( consumando anche meno!) ?
Vi dico soltanto che accendendo soltanto la lampadina di posizione anteriore a led( un siluro di soli 3 diodi led ), già si vede un minimo di fascio luminoso!!
Immagino con una lampadina fatta apposta per essere installata nella propria sede con 70/80 diodi led bianchi!