Be che dire...
La giornata è iniziata molto bene: dopo aver alzato la tapparella ho visto un meraviglioso sole

come da accordi presi con Riz85 ci si ritrova nella piazza della chiesa di Romano alle 9 spaccate.
trallallero trallalla...una stretta di mano 2 chiacchiere e una scecherata... e voilà.
il vostro miglior compagno di giro è fatto... poi se ci volete aggiungere una scorza di limone

il giro inizia nelle strette e tortuose strade del Grappa... si con lo sfalcio dell'erba... maledetti trattori

comunque passato questo breve tratto di sporco ci avviamo verso la cima...
il giro è una cosa memorabile, sole,sole,sole e soprattutto... 0 ma dico 0 macchine (pistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa).
il viaggio risulta tranquillo e per nulla affaticante (27km).
il punto è però un'altro, nell'ultimo km circa alla visione delle steli nella montagna mi sono impietrito ho rallentato e ho messo la 4 per fare meno rumore possibile. arrivati al parcheggio del rifugio e guardato il panorama un po' tronco data la foschia ci avviamo verso il sacrario.
la scala piena di neve crea non pochi problemi ad un membro della spedizione... ma arditi si prosegue.
la vista di tutto ciò e il rammentare la storia mi ha scosso in maniera molto forte, osservare dall'osservatorio la mappa in ottone con la dislocazione dei due fronti (italiano e austroungarico)... beh a me ha fatto venire la pelle d'oca.
non contenti ci siamo addentrati nella galleria Vittorio Emanuele III (la galleria che faceva parte della trincea sotteranea difensiva del Grappa) per ora ci sono 800m visitabili... beh vedere le dimensioni del cunicolo, immaginare i soldati che correvano avanti e indietro soprattutto vedere i pezzi da 75(artiglieria) incassati nel cemento armato e chiedersi come facevano le loro orecchie a resistere dato il rimbombo dello sparo.
all'uscita ci siamo recati nell'adiacente museo... beh non vi voglio togliere il piacere di poterlo andare a visitare.
risaliamo in moto scaldiamo i mortori e poi le gomme...
e via in discesa. nuovamente sole,sole,sole...un camion dei gelati... un trattore con la botte del p.s..o e nessun'altra vettura.
insomma il lunedì è un giorno fantastico per andare in grappa.
ritorniamo nella piazza della partenza, ultimo scambio di battutte e poi tutti a casa. grazie Riz85 per lo stupendo giro.
Per concludere: le strade non sono delle migliori ed in molti punti sono strette, il percorso è facile da interpretare ma ovviamente il pericolo è dietro l'angolo. se non siete mai stati in grappa...beh cercate di andarci soprattutto se vi piace la storia.