L'idea è nata verso la fine dello scorso anno, quando ho consultato il calendario del 2008 per vedere le festività e i ponti: 4 giorni di vacanza, dal giovedì alla domenica compresi, un periodo sufficientemente lungo per fare il Tour della Sardegna.

Con largo anticipo ho lanciato la proposta a qualche amico motociclista, ma tutti l'hanno schifata come se avessi proposto loro di andare a grattare una cava di marmo con le unghie!!!
In extremis è giunta un'adesione, la più inaspettata: il mio amico Luca ha detto si! Si parte per la Sardegna!!!
Il mio amico non ha la moto, ma ha lo scooter (Yamaha X-max 250), quindi mi è sorto un dubbio: moto (Yamaha FZ1 Fazer) oppure scooter (Honda PS 150)? Le valutazioni sono state molteplici, ho cercato di analizzare tutti i pro e i contro di ciascuna delle due opzioni e alla fine ho scelto, ma senza troppa convinzione: scooter.
Si parte mercoledi 30/04 alle ore 22:30 da Civitavecchia, in direzione Olbia. Si torna domenica 04/05 alle ore 22:30 da Olbia, in direzione Civitavecchia.
Un accurato breifing ed abbiamo fatto una sorta di 'road book', di cui di seguito un breve riassunto.

Si percorre tutta la costa orientale, un po' sulla SS125 e un po' sulla strada litoranea, passando per San Teodoro, Ottiolu, Orosei, Dorgali e Cala Gonone, le montagne del Gennargentu, Muravera, la Costa Rei fino a Villasimius. Il pernottamento sarà a Torre delle Stelle (abbiamo una conoscenza!).

Se il tempo è bello e la temperatura lo consente si farà una mattinata di mare nella zona di Villasimius, poi si percorre la costa sud in direzione di Cagliari lungo la strada litoranea, passando per Marina di Capitana, la famosa spiaggia del Poetto, Cagliari, per poi dirigersi verso Sant'Antioco, passando lungo la strada SS195 che costeggia tutta la parte sud-ovest dell'isola. Il pernottamento sarà nei pressi di Sant'Antioco.

Si percorre la costa occidentale dell'isola in direzione di Oristano, un po' sulla SS126 e un po' sulla strada litoranea, passando per Carbonia, Iglesias, Guspini, Oristano, poi la SS292 per Cuglieri, Bosa, poi la litoranea fino ad Alghero, poi strade litoranee fino a Stintino. Il pernottamento sarà nei pressi della Pelosa.

Si percorre la costa nord dell'isola in direzione della Gallura, pasando per Porto Torres, la strada litoranea che arriva a Castelsardo, Badesi, Costa Paradiso, fino a Santa Teresa di Gallura, poi la SS133 bis in direzione di Palau, passando per Porto Pozzo, Porto Pollo, poi (in caso di bel tempo) un po' di mare o nella zona di Palau oppure in Costa Smeralda. Infine in direzione Olbia, per prendere il traghetto alle 22:30.

Prima della partenza si farà un controllo approfondito del mezzo, livelli e pressione gomme, anche se entrambi gli scooter sono piuttosto nuovi la premura non è mai troppa!
Come ogni mio viaggio: tante tante tante foto!!!

Si richiedono: pareri, suggerimenti, consigli e perchè no incoraggiamenti!
Ovviamente saremo ben lieti di incotrare qualcuno del Tinga del Gruppo Sardegna, anche solo per un caffè.
Un saluto a tutti.
Bomber
