Link a pagina di Maps.google.it
PREMESSA
Il giro viene organizzato/improvvisato in poco tempo.
Venerdì sera decidiamo di stabilire l'indomani mattina se uscire o meno a seconda del tempo.
Le previsioni non promettono bene nella parte finale della giornata di sabato quindi un giretto pomeridiano potrebbe fare al caso nostro per placare l'ardente desiderio di moto che non ha avuto modo di avere sfogo la scorsa settimana causa pioggia insistente.

In mattinata comincia lo scambio di sms/chiamate ma il capo-gruppo-organizzatore detto Lup_ONE non ci degna di risposta. Non è da lui un simile comportamento e la cosa mi mi fa anche un po' preoccupare



Il bello arriva quando finisco di pranzare...alle 13.30 guardo il cellulare che ha svariate chiamate perse e sms...porc..lo avevo lasciato a volume basso!!

L'appuntamento è tra 30 minuti..hmm mi devo vestire prendere la moto e fare 30 km.. si ce la posso fare

Mi vesto velocemente, vado in box e lei è lì sempre pronta a portarmi ovunque, al mare, al lago, in montagna attraverso paesaggi bucolici, freddi, caldi. La accendo prima di procedere alla parte finale della vestizione, sottocasco, casco guanti e via, verso seregno!
La strada è parecchio trafficata, ci sono lavori che restringono viali, automobili che sbucano ovunque scooter che passano da ogni dove!
GIRO
Riesco ad essere a seregno alle 14.45 con "soli" 45 minuti di ritardo...beh è inutile anche dire che non mi piace farmi aspettare, sarebbe un paradosso (eh chi mi conosce può capire

Trovo ad aspettarmi Lup_ONE e Polent_ONE (che con molto piacere rivedo dopo parecchio tempo); sempre loro, due grandi motociclisti dai quali ho imparato tanto e dai quali si può solo continuare ad imparare!

Nonostante i forti temporali dei giorni appena trascorsi il sole che splende dalla mattina anche se offuscato da qualche nuvola in questa prima parte di percorso ha asciugato per bene tutte le strade.
Lup_ONE fa strada, segue Polent_ONE e io mi dedico al consueto lavoro di scopa

Ad un certo punto vediamo una coda di auto, superiamo con prudenza e notiamo un incidente che ha coinvolto proprio una Z1000 arancio

Ora il traffico è scorrevole passiamo Carate Brianza e poco dopo cominciano le prime curve e finalmente ho modo di togliere la cera dalle gomme nuove! Qualche tornante a parte tutte le curve sono sincere, a raggio costante e le condizioni dell'asfalto sono molto buone. In qualche tratto mi distacco dal gruppo (per guardare il panorama, mica per altro..

Si prosegue senza soste; le curve ed i paesini si succedono uno dopo l'altro e il nostro sguardo attento alla strada talvolta viene allietato da scorci panoramici mozzafiato grazie al lago di Annone prima e il Lago di Pusiano poi.
Il manto stradale è sempre in ottime condizioni le curve non si riescono neanche a contare arrivano una dopo l'altra...la mente si alleggerisce da pensieri vari e mi concentro solo sulla guida diventando un tutt'uno con il mio destriero. Saliamo a Sormano e qui arriviamo al solito bar ovvero questo

Ci fermiamo, discutiamo un attimo sul da farsi e dopo un po' di indecisione decidiamo di fermarci giusto per una pausa sigaretta/svuotamento liquidi. Il posto come sempre è pieno zeppo di motociclisti. Fra le tante moto attira la nostra attenzione una nuovissima KT8 bianca, non c'è che dire, proprio un bel oggetto!
Pochi minuti e si riparte verso Bellagio. Ora siamo in discesa e le strade diventano più strette, in alcuni tratti un po' sporche ed in altri bagnate. L'andatura cala decisamente anche grazie ai bellissimi panorami che appaiono davanti a noi. Inizia a vedersi il Lago con alle spalle le montagne che presentano le cime imbiancate. E' la neve caduta pochi giorni fa. Gli scorci che si presentano davanti a noi sono molto suggestivi. Qualche foto scattata molto velocemente e via, il tempo scorre inesorabile e per terminare il giro che Lup_ONE ha in mente dobbiamo tagliare le pause.
Arriviamo quindi a Nesso e da qui proseguiamo sul lungolago fino a Bellagio. Ora potremmo tornare per il Ghisallo oppure traghettare a Cadenabbia. Optiamo per la seconda scelta dato che l'emozione della moto sul traghetto non si vive tutti i giorni

La traghettata è breve (diciamo una decina di minuti) ma c'è tempo per le chiacchiere e le risate!


Scesi dal traghetto ripartiamo e dato che la pausettina non l'abbiamo ancora fatta ci fermiamo in un bar dalle parti di Brenno. C'è tempo ancora per un po' di sane e piacevoli chiacchiere, risate e ricordi dei giri della scorsa stagione motociclistica grazie anche alla visione delle vecchie foto sull'ipod del Polent_ONE. Si sta avvicinando agli "anta" ma è sempre troppo avanti!

Il tempo passa e ci accorgiamo di aver oltrepassato le 18:00.
Ci rimettiamo in sella con una temperatura un po' più frizzante di prima a causa delle nuvole che hanno coperto il sole. In ogni caso rimane una temperatura ideale per andare in moto non troppo calda nè troppo fredda.
In questa parte di percorso ci sono un po' di piacevoli curvoni veloci quindi riusciamo a fare ancora qualche pieghetta anche se il clou del giro era la parte iniziale.
A questo punto Polent_ONE, accortosi di essere un po' in ritardo accelera e si dirige verso casa immettendosi in autostrada. Io seguo la mia guida che da Como prosegue verso sud-est per ricollegarsi alla SS36. Da qui in poi attraversando paesini troviamo il solito bel traffico...
Saluto Lup_ONE all'altezza di Seregno e mi dirigo verso casa.
Rientro in box ed il contakilometri segna 210km in più rispetto a prima. Considerando l'ora tarda di partenza (dopo le 15.00) e soprattutto considerando la compagnia il giro può considerarsi più che soddisfacente!!

Un ringaziamento sentito per il bel pomeriggio trascorso insieme a Lup_ONE e Polent_ONE due grandi Motociclisti con la M maiuscola!!
Oops


A voi le foto

