ragazzi torno adesso da un giro in moto nei dintorni di Roma (Trevignano e zone limitrofe) e purtroppo torno davvero davvero spaventato e sfiduciato...tanto da pensare di vendere.
praticamente il mio giro non è nemmeno cominciato....
parto da casa (da solo) per raggiungere un amico mio buellista a trevignano (30 km da roma circa).
faccio la cassia bis o veientana una strada abbastanza veloce, mantendo una media di 130.
un paio di volte quando era tutto dritto e libero l'ho tirata massimo sui 200 dato che era na settimana che non la prendevo e non volevo si addormentasse

fin qui tutto bene tutto perfetto...
arrivo all'uscita....rallento....e arrivo ad uno stop in curva a sinistra....o meglio....allo stop ci sono arrivato per terra.
mentre ero in frenata sui 15 km/h per fermarmi allo stop, il manubrio si blocca inspiegabilmente a sinistra, per evitare di prendere il guard rail e finire in un fosso, butto la moto per terra e scivolo fino allo stop....figo eh?
incredulo mi rialzo e aiutato da un altro ducatista che passava di la con un 1098 fiammante rialziamo la moto.
bè cos'era successo?
il bullone che stringe il il manubrio attorno al perno centrale (praticamente dove c'e' lo stantuffo che blocca lo sterzo quando mettiamo il bloccasterzo) si era del tutto svitato incastrando lo sterzo.
la moto apparte un bilancere da buttare, la leva della frizione storta e la pedalina del cambio storta, penso non si sia fatta niente.
purtroppo cioò che si è rotto davvero è la mia fiducia sul mio mezzo...
il signore col 1098 era incredulo quanto me, e quando mi ha detto " bè menomale che ti è successo qui e non sulla cassia bis" io sono sbiancato....non ci avevo pensato fino a quel momento.
se succedeva 30 secondi prima probabilmente ora non leggevate questo post.
L'ho riavvitato ben stretto e son tornato a casa...ho ricontrollato e sembra stretto e normale, ma vi giuro...non mi sento piu come prima...domani la porto alla ducati...vedo cosa dicono.
booo raga non so proprio che fare.... 4 ruote is the way?