Ciao a tutti, oggi mentre stavo in giro per la mia città con la mia XT 125 R del 2005, tutto a un tratto nello scalare marcia sono rimasto con la leva della frizione tirata: praticamente si è rotto il cavo nel punto che si attacca al motore. Immobilizzato per strada, decido di chiamare il carroattrezzi che gratuitamente la Yamaha mette a disposizione nel periodo di garanzia e la mia povera moto viene portata nell'officina Yamaha più vicina.
Nel pomeriggio passo dall'officina e mi viene detto che il cavo, essendo materiale di consumo non è coperto da garanzia; chiedo di sapere il costo e qui viene il bello: 31 Euro. Non avendo altre alternative procedo con l'ordine e il ricambio dovrebbe arrivare per mercoledì prossimo.
Ma secondo voi è mai possibile che un semplice cavo di ferro come quello che si utilizza per i freni delle biciclette costi così tanto?
Veramente allora quando si parla di moto tutti quanti vogliono approfittare

