
Ebbene si! Ho fatto una stronzata.
Dopo aver consigliato vari modi per tenere in "ordine" i nostri capi, ieri ho fatto la cagata del secolo.
Guanti invernali Dainese in gorotes, pagati uno sproposito un paio di anni fa, decido di lavarli in quanto stufo di avere l'alone nero sule mani.
L'alone è dovuto alle volte che metti e togli la catena i bloccadischi ecc, insomma tutte le volte che hai le mani non troppo pulite e ti "ficchi" i guanti.
Lavarli non è stato il problema, in quanto avevo considerato che l'unico problema sarebbe stata la durata dell'ascigatura della parte interna, l'esterno di solito in pochi minuti è asciutto.
Ma la stronzata è stata quella di rivoltare i guanti, e li ho combinato il casino.
Il problema stamattina, tento di rimettere tutto a posto ma è stato impossibile.
Infatti i nostri guanti invernali in sostanza sono una serie di guanti tipo "cipolla".
Parte interna, parte intemedia, parte esterna.
Nel caso specifico i miei avevano una ulteriore parte interna in materiale tipo "ovatta termica" e quindi se è difficile mettere insieme due strati, pensate cosa può essere metterne a posto 4.
Risultato dopo aver verificato il danno, scucendone uno, adesso riposa in pace nel bidone nero.
Quindi morale della favola, lavatevi spesso le mani e dimenticatevi di rivoltare i guanti invernali, a meno che non vi siete stancati d'averli e volete un buon motivo per comprarli nuovi.











