Ciao ragazzi!
Questa mattina sono andato dal giornalaio di fiducia e ho acquistato il numero di febbraio di motociclismo, come tutte le volte mi son messo a leggerlo pagina per pagina.
Giunto a pag. 34 ho notato un piccolo trafiletto che mi ha lasciato perplesso.
In sostanza, le associazioni dei consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) si sono dichiarati contrari alla sostituzione dei guard-rail italiani, definendo tale spesa uno "spreco di soldi ai danni della collettività"

Queste associazioni sostengono che sostituire TUTTI i guard-rail, a favore di strutture più sicure, comporterebbe una spesa di circa 2 miliardi di euro, e aggravano la dose dicendo che è una spesa inutile, in quanto secondo loro basterebbe spendere "solo" 30 milioni di euro per potenziare ed installare nuovi tutor.
Sono andato sul sito della codacons e ho trovato l'articolo originale, se volete dare uno sguardo lo trovate qui:
Link a pagina di Codacons.it
Sinceramente IO, come consumatore e come motociclista mi sento preso per i fondelli da queste dichiarazioni.
Mi sembra impossibile che ci sia ancora gente che crede che i guard-rail italiani siano sicuri, che crede che gli incidenti avvengano SOLO per eccesso di velocità, che le strade siano tutte sicure.