3549420
Inviato: 31 Gen 2008 8:36 Oggetto: assicurazione [per Versys, info su prezzi]
ciao versysti, dopo aver girato visto e cercato consigli, come prima moto prendo la bella motina , visto che la consegna e tra 10 gg per miei personali motivi sono alla ricerca di un'assicurazione, ma purtroppo ho constatato che è un delirio, €780/690/830/ ma voi quanto pagate per una ultima classe chi mi consiglia?
tony_66
Foglio Rosa
Ranking: 5
3549491
3549491
Inviato: 31 Gen 2008 9:23
in genere quelle on line sono più economiche ma purtroppo molto dipende dalla provincia di residenza
dalle mie parti cifre come quelle che ti hanno proposto sono medio basse
moton
Ginocchio a Terra
Ranking: 289
3549570
3549570
Inviato: 31 Gen 2008 9:48
Oltre a quello già detto, dipende anche dall'età del conducente... comunque mi sembrano alti quei prezzi....
Quando l'ho assicurata io ad agosto 2007 mi hanno chiesto 350 €/anno, poi scesi a 260 perchè sono riuscito a recuperare (legge bersani se non sbaglio) il vecchio contratto dello scooter che avevo interrotto 3 anni prima, guadagnando tre classi dimerito.
P.S. abito in prov. di Pesaro ed ho 36 anni
MrFuji
Impennata
Ranking: 322
3549973
3549973
Inviato: 31 Gen 2008 11:10
Io pago circa 650,00€ furto compreso, con Genertel, però vorrei capire alla scadenza di quanto hanno intenzione di aumentare il premio, perchè con lo scooter mi è stato aumentato di circa il 30%, giustificazione il rimborso diretto!
Saluti
arch54
Super Sport
Ranking: 683
3550526
3550526
Inviato: 31 Gen 2008 12:19
arch54 ha scritto:
Io pago circa 650,00€ furto compreso, con Genertel, però vorrei capire alla scadenza di quanto hanno intenzione di aumentare il premio, perchè con lo scooter mi è stato aumentato di circa il 30%, giustificazione il rimborso diretto!
Saluti
Guarda che genertel è l'unica compagnia che applica il decreto Bersani anche fra auto e moto, perciò se hai l'auto con loro alla moto danno la stessa classe
Grifo
Very Important Tinga
Ranking: 1552
3550542
3550542
Inviato: 31 Gen 2008 12:22
infatti con loro ho assicurate, 3 moto ed un'auto, la versys risulta nella loro 1° classe.
saluti
arch54
Super Sport
Ranking: 683
3550844
3550844
Inviato: 31 Gen 2008 13:05 Oggetto: Re: assicurazione [per Versys, info su prezzi]
tony_66 ha scritto:
ciao versysti, dopo aver girato visto e cercato consigli, come prima moto prendo la bella motina , visto che la consegna e tra 10 gg per miei personali motivi sono alla ricerca di un'assicurazione, ma purtroppo ho constatato che è un delirio, €780/690/830/ ma voi quanto pagate per una ultima classe chi mi consiglia?
ciao, io ho stipulato con genertel ma sono tanti i fattori che incidono sul prezzo, alcuni:
- in primis la provincia;
- se dichiari che chi guida ha più di tot anni e negli ultimi tot non ha mai fatto incidenti;
- se paghi con carta di credito;
- se accetti una franchigia;
- se stipuli anche il furto e per questo: se hai antifurto e di che tipo, se la sera la motina dorme in area chiusa ecc...
come vedi è un po' complesso, il mio consiglio è giocare con questi parametri e stamparsi i diversi preventivi fatti. byebye
Black_Hawk
Senza Freni
Ranking: 131
3551410
3551410
Inviato: 31 Gen 2008 14:08
Si è vero controlla tutte le off.te ke puoi perkè la cosa cambia e di molto da 1 compagnia all'altra. Io sono con Lloyd (la classe non la ricordo.....) e ho la convenzione Motociclismo........pago per la Versys 360 annuali.
Sconto una provincia cara (c'è ki paga meno....) ma in compenso provengo da latra moto e sono vecchioooooooooooo.
Lamps
giomi61
Ospite
Ranking: -
3551659
3551659
Inviato: 31 Gen 2008 14:37
giomi61 ha scritto:
Si è vero controlla tutte le off.te ke puoi perkè la cosa cambia e di molto da 1 compagnia all'altra. Io sono con Lloyd (la classe non la ricordo.....) e ho la convenzione Motociclismo........pago per la Versys 360 annuali.
Sconto una provincia cara (c'è ki paga meno....) ma in compenso provengo da latra moto e sono vecchioooooooooooo.
Lamps
Anch'io la stessa assicurazione e stessa cifra.
xfire64
Ginocchio a Terra
Ranking: 285
3551973
3551973
Inviato: 31 Gen 2008 15:15
Cavolo...io pago 900 euro all'anno .....compreso furto ed incendio.....
29 anni , Palermo
PeppeZ
Ginocchio a Terra
Ranking: 269
3552113
3552113
Inviato: 31 Gen 2008 15:28
moton ha scritto:
molto dipende dalla provincia di residenza
dalle mie parti cifre come quelle che ti hanno proposto sono medio basse
Quoto, a genova sono in media più alte...
Io pago 604 ma solo perchè l'assicuratore era socio di mio nonno, altrimenti senza sconti il preventivo era sui 1000 (r.c., furto e incendio x 6000euro, massimale alzato a 3milioni)
21anni, mai incidenti, classe nove....
Lampsss
giovagazza
Senza Freni
Ranking: 135
3552523
3552523
Inviato: 31 Gen 2008 16:03 Oggetto: assicurazione
grazie versysti siete ( anzi siamo ) molto gentili cercherò di capire chi è meno
la....
tony_66
tony_66
Foglio Rosa
Ranking: 5
3554969
3554969
Inviato: 31 Gen 2008 20:05
io 287 con allians eta' 33 anni con formula guida esperta che permette di guidare il mezzo a gente più grande di 26 anni ciao (no furto)
freddy3b
Senza Benza
Ranking: 72
3555458
3555458
Inviato: 31 Gen 2008 20:50
freddy3b ha scritto:
io 287 con allians eta' 33 anni con formula guida esperta che permette di guidare il mezzo a gente più grande di 26 anni ciao (no furto)
Azz questa mi interessa, io sono a +14 (come età ovviamente) e la provincia è la stessa ......mi sa ke mi documento al voloooooo
Lamps
P.S: ma hai convenzioni particolari o in qualsiasi agenzia è la stessa cosa
giomi61
Ospite
Ranking: -
3557726
3557726
Inviato: 1 Feb 2008 0:51
Premesso che sono un vecchietto che guida da oltre 30 anni moto prima ed auto poi senza mai provocare alcun incidente, che abito peraltro in un "buona" provincia e che quindi non sono un esempio utile a confrontare le spropositate tariffe che malauguratamente i giovanissimi sono costretti a pagare per un'assicurazione obbligatoria per speso ricevere un servizio minimo e spesso scarsamente cautelativo.
Il decreto bersani...non è vero che sia applicato solo da Genertel e gli effetti conseguenti alla sua entrata in vigore sono sensibilmente avvertibili con gli aumenti che vanno indiscriminatamente a danno dell'utenza più disciplinata o semplicemnte più fortunata, con incremento del vantaggio dei profitti delle assicurazioni e dello stato con proporzionalità la tassazione, iva e contributo al SSN.
Dico questo perchè in fase di rinnovo e scadenza ho condotto proprio oggi un'approfondita indagine telefonica fra tutte le compagnie on-line, per cui mi permetto suggerirvi quanto segue:
1) non fermatevi per pigrizia ad accettare la prima proposta di rinnovo che perviene normalmente qualche tempo prima della scadenza, mediamente ogni tre mesi tutte le compagnie rivedono le propie strategie commerciali per cui vale la pena aggiornarsi e non sedersi perchè tuttosommato finora ci si è trovati bene, dico questo l'ho sperimentato con le mie tasche, se uno rinnova costantemente senza fiatare non aspettatevi di ricevere certo un premio fedeltà, ma anzi come mi è successo ne hanno approfittato;
2) raccogliete dunque diligentemente, con carta e penna, tutti i numeri verdi delle assicurazioni on-line, una bottiglia di quel che volete voi giusto per lubrificare l'ugola e predisponetevi a chiaccherare parecchio e con qualcuno anche aspettare altrettanto perchè vi risponda;
3) inforcate il telefono e sondate pazientemente tutte le possibilità offerte facendovi trasmettere il preventivo sempre via E-Mail o Fax per poter riscontrare e leggere quello che vi hanno detto a parole e poi importantissimo fra le righe se in termini contrattuali ci sono cavilli, clausole inique o vessatorie ;
4) non fate preventivi via internet per pigrizia perchè in tal caso chi vi risponde non è una persona ma un sistema rigido ed inflessibile, dialogando al telefono è più facile trattare, premere su una scontistica che spesso rendendosi un pò simpatici o esprimendo al contrario una desolante delusione o confessando (loro lo chiamano marketing) la compagnia di provenienza, la tariffa praticata, ect. qualcosa...... da un 5 ad un 10% di meno lo si riesce a spuntare!!
5) non fatevi ingannare con lusinghiere classi di merito interne (p.es ti diamo la -2) perchè contano solo per loro, vale solo quella ufficiale che qualsiasi compagnia necessariamente è tenuta a riconoscere anche in caso di trasferimento della polizza.
6) Sempre sulle classi di merito è opportuno sapere che questa viaggia per legge con il conducente contraente e non come dicono molto spesso a seconda della convenienza del momento con il veicolo, auto o moto che sia!!
Spero di avervi fatto cosa utile, auguri per la ricerca e che il risparmio sia con Voi!!
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi