Ieri sera ho seguito una discussione sulla rete tre, riguardante l'annoso problema dell'incostituzionale legge sulla confisca.
Stamani leggendo il nuovo numero di "Motociclismo", ho notato questo trafiletto che vi trasmetto, immediatamente:
"Un giudice contro la confisca
Bocciato il decreto "salva confisca", che il Parlamento non ha convertito
in legge a dicembre, resta confermata
la sanzione che punisce in maniera pesantissima chi viaggia in due sul motorino o senza casco. Ma contro questa misura iniqua che prevede
prima il sequestro e poi la vendita del veicolo confiscato, si è schierato Attilio Ruggiero, giudice di Pace a Napoli che ha accolto il ricorso di un proprietario di ciclomotore confiscato per guida senza casco. La motivazione sottolinea l'incostituzionalità della confisca, in palese contrasto con gli articoli 3 e 27 della Costituzione. L'ordinanza è stata pubblicata sul sito Dirittoegiustizia.it del 24 gennaio, sezione Civile."
Speriamo che in regime d'emergenza o con la prossima legislatura si ponga rimedio.
Ma ci pensate, potremmo dietro denuncia far confiscare le strade pericolose, del resto andare senza casco o impennare o sulle pedane, non può essere paragonato alla pericolosità dei dossi, delle buche mai riparate ecc. ecc.
