Leggi il Topic


Indice del forumMotobar

   

Pagina 1 di 1
 
Mi date una mano a installare una antenna TV?
3224397
3224397 Inviato: 20 Dic 2007 11:52
Oggetto: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

Ragazzi chi di voi sa come si installano le antenne TV?
Visto che l'antenna che c'è adesso è tutta arrugginita e non fa vedere niente avevo pensato di montarne una nuova ma non mi ricordo niente di come si collega il cavo coassiale...... devo collegare solo il filo interno o anche il rivestimento più esterno?
per non parlare poi delle scatole di derivazione, amplificatori, attenuatori, ecc ecc....

C'è qualcuno di voi che è un pò esperto in materia e mi può dare una mano?? eusa_pray.gif

icon_rolleyes.gif e pensare che ho il diploma in elettronica e telecomunicazioni, solo che dopo anni che non pratico ho quasi cancellato tutto

doppio_lamp.gif
 
3224929
3224929 Inviato: 20 Dic 2007 13:17
 

Ciao disertore, son anch'io diplomato in elettronica e son anch'io un po arruginito.. icon_redface.gif comunque:

la calza esterna la devi collegare per forza, e bene, sennò di va in pappa l'impedenza della linea ed entrano un sacco di disturbi..

di amplificatori di solito non ce nè bisogno, a meno che tu non intenda i vari moduli montati direttamente sull'antenna che raccolgono i vari segnali e li riuniscono su un solo cavo, qui mi cogli impreparato..

per il resto occhio ai vari modulini di derivazione, fine linea ecc. di solito son già integrati nelle prese...
 
3224942
3224942 Inviato: 20 Dic 2007 13:18
 

grazie robygun icon_wink.gif

certo che tra 2 elettronici non ne facciamo uno intero icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

altri ce ne sono??
 
3225193
3225193 Inviato: 20 Dic 2007 14:07
Oggetto: Re: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

Disertore ha scritto:
Ragazzi chi di voi sa come si installano le antenne TV?
Visto che l'antenna che c'è adesso è tutta arrugginita e non fa vedere niente avevo pensato di montarne una nuova ma non mi ricordo niente di come si collega il cavo coassiale...... devo collegare solo il filo interno o anche il rivestimento più esterno?
per non parlare poi delle scatole di derivazione, amplificatori, attenuatori, ecc ecc....

C'è qualcuno di voi che è un pò esperto in materia e mi può dare una mano?? eusa_pray.gif

icon_rolleyes.gif e pensare che ho il diploma in elettronica e telecomunicazioni, solo che dopo anni che non pratico ho quasi cancellato tutto

doppio_lamp.gif


Premessa: se devi montare l'antenna sul tetto e questo è poco accessibile, ti sconsiglio di fare il lavoro d'inverno, perchè oltre che antipatico risulta alquanto pericoloso !
Correva l'anno 2003 quando mi son rifatto da solo l'impianto di casa (diploma liceo scientifico e qualche anno di università di tutt'altro indirizzo ) , aggiungendo una nuova scatola di derivazione e un amplificatore di segnale.
Se comperi un'antenna nuova, sappi che è sufficente il solo collegamento con 1 cavo a quella a forma di albero di natale orizzontale ( mi sfugge il nome tecnico icon_razz.gif ),ormai tutte le tv trasmettono in UHF e l'altra antenna a forma di griglia dovrebbe servire per captare il segnale VHF o FM , di cui non ci frega .... icon_rolleyes.gif
Se la lunghezza complessiva del filo non supera i 50 metri non ti serve l'ampli, in tal caso è bene montarlo a monte delle derivazioni, regolando la potenza in base a quello che riesci a vedere.
L'antenna la devi posizionare in direzione dei ripetitori, prendi esempio dall'orientamento di quella vecchia.
Il punto centrale del cavo coassiale va collegato nel morsetto centrale, la calza invece serve da schermatura e va collegata alla massa dell'antenna, comunque non puoi sbagliare perchè i morsetti sono inequivocabili icon_wink.gif
Se devi fare un impianto con molte prese singole dopo la scatola di derivazione ricordati che ogni presa del muro deve avere la resistenza (non ricordo quanti ohm sia, informati o in ogni caso compera la presa già predisposta), in caso volessi utilizzare le prese collegandone una dopo l'altra in cascata (ad esempio far partire un cavo da una presa già esistente sul muro verso un altra stanza) la resistenza deve essere messa solo sull'ultima presa per chiudere il circuito.
Tutto quì.... la parte più rognosa è montare le canaline o fissare i chiodini nel muro, di più non so !!!!
 
3225340
3225340 Inviato: 20 Dic 2007 14:34
Oggetto: Re: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

superbep ha scritto:

Se comperi un'antenna nuova, sappi che è sufficente il solo collegamento con 1 cavo a quella a forma di albero di natale orizzontale ( mi sfugge il nome tecnico icon_razz.gif ),ormai tutte le tv trasmettono in UHF e l'altra antenna a forma di griglia dovrebbe servire per captare il segnale VHF o FM , di cui non ci frega .... icon_rolleyes.gif
Il punto centrale del cavo coassiale va collegato nel morsetto centrale, la calza invece serve da schermatura e va collegata alla massa dell'antenna, comunque non puoi sbagliare perchè i morsetti sono inequivocabili icon_wink.gif


esatto!!!!! ho comprato proprio l'antenna a forma di albero di natale icon_lol.gif icon_lol.gif il problema e che non capisco dove collegare il filo dell'antenna icon_eek.gif icon_eek.gif

ci sono due morsetti.... ma mi sembra che poi entrambi sono collebati fra loro tramite l'antenna stessa... non vorrei collegarli a mò di cortocircuito icon_confused.gif
 
3225440
3225440 Inviato: 20 Dic 2007 14:48
Oggetto: Re: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

Disertore ha scritto:
superbep ha scritto:

Se comperi un'antenna nuova, sappi che è sufficente il solo collegamento con 1 cavo a quella a forma di albero di natale orizzontale ( mi sfugge il nome tecnico icon_razz.gif ),ormai tutte le tv trasmettono in UHF e l'altra antenna a forma di griglia dovrebbe servire per captare il segnale VHF o FM , di cui non ci frega .... icon_rolleyes.gif
Il punto centrale del cavo coassiale va collegato nel morsetto centrale, la calza invece serve da schermatura e va collegata alla massa dell'antenna, comunque non puoi sbagliare perchè i morsetti sono inequivocabili icon_wink.gif


esatto!!!!! ho comprato proprio l'antenna a forma di albero di natale icon_lol.gif icon_lol.gif il problema e che non capisco dove collegare il filo dell'antenna icon_eek.gif icon_eek.gif


eusa_think.gif che strano, sulla mia si capiva benissimo quale era l'attacco per il polo centrale e quello per la calza, hai provato a sfilare l'aggancio ? sulla mia ricordo che era incamiciato all'interno dell'asta e per tirarlo fuori ho bestemmiato un po' !



Praticamente bisognava infilare il cavo dentro ad una delle due aste squadrate e aprire la punta per trovare il morsetto.

Ultima modifica di superbep il 20 Dic 2007 14:53, modificato 1 volta in totale
 
3225478
3225478 Inviato: 20 Dic 2007 14:53
Oggetto: Re: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

superbep ha scritto:


eusa_think.gif che strano, sulla mia si capiva benissimo quale era l'attacco per il polo centrale e quello per la calza, hai provato a sfilare l'aggancio ? sulla mia ricordo che era incamiciato all'interno dell'asta e per tirarlo fuori ho bestemmiato un po' !


che aggancio dovrei sfilare???

a me ci sono solo due vitine con le quali strigere il filo 0510_confused.gif
 
3225545
3225545 Inviato: 20 Dic 2007 15:02
 

Ciao! icon_biggrin.gif
Direi che robygun e superbep ne sanno decisamente già più del sottoscritto.
Io mi sarei fermato a suggerirti di collegare ambedue gli elementi conduttori del coassiale (calza e nucleo) e sono a conoscenza del fatto che occorre una resistenza di carico finale per "chiudere la linea" (adattamento d'impedenza).
Per il resto guarda, mi fido degli altri due ragazzi...

Dai miei ricordi, dovresti avere il cavo che esce dalla tua antenna...
che è il coassiale. Guaina esterna, calza metallica, guaina interna e nucleo (polo centrale).
Speli un po' della guaina esterna (fai 1,5 cm?), fai accumulare la calza un po' in fondo spingendola e ruotandola (un po' il movimento che fai quando speli un filo da collegare), poi speli un po' dell'interna e scopri così il polo.
Prendi una spina coassiale per antenne TV o simili, la apri, colleghi il polo centrale del cavo all'apposito foro della spina, poi chiudi quella specie di ponticello metallico con due viti (se ricordo bene) in modo che faccia contatto sulla calza (esso è elettricamente continuo con la corona esterna della spina), stringi le vitine, chiudi la spina e dovrebbe essere tutto lì.
Se ricordo bene. icon_biggrin.gif
Sappi che in molte situazioni è meglio UN esperto del mestiere (io NON lo sono) che dieci ingegneri!!!! icon_biggrin.gif
(me lo dico da solo... icon_biggrin.gif)
 
3225594
3225594 Inviato: 20 Dic 2007 15:06
Oggetto: Re: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

superbep ha scritto:
Disertore ha scritto:
superbep ha scritto:

Se comperi un'antenna nuova, sappi che è sufficente il solo collegamento con 1 cavo a quella a forma di albero di natale orizzontale ( mi sfugge il nome tecnico icon_razz.gif ),ormai tutte le tv trasmettono in UHF e l'altra antenna a forma di griglia dovrebbe servire per captare il segnale VHF o FM , di cui non ci frega .... icon_rolleyes.gif
Il punto centrale del cavo coassiale va collegato nel morsetto centrale, la calza invece serve da schermatura e va collegata alla massa dell'antenna, comunque non puoi sbagliare perchè i morsetti sono inequivocabili icon_wink.gif


esatto!!!!! ho comprato proprio l'antenna a forma di albero di natale icon_lol.gif icon_lol.gif il problema e che non capisco dove collegare il filo dell'antenna icon_eek.gif icon_eek.gif


eusa_think.gif che strano, sulla mia si capiva benissimo quale era l'attacco per il polo centrale e quello per la calza, hai provato a sfilare l'aggancio ? sulla mia ricordo che era incamiciato all'interno dell'asta e per tirarlo fuori ho bestemmiato un po' !



Praticamente bisognava infilare il cavo dentro ad una delle due aste squadrate e aprire la punta per trovare il morsetto.


esattissimo..... ma poi i due agganci non sono collegati tra di loro tramite l'antenna stessa?????

se sono collegati sarebbe un cortocircuito no?

praticamente dentro ogni asta c'è un morsetto, le due aste sono collegate....
 
3227288
3227288 Inviato: 20 Dic 2007 17:04
Oggetto: Re: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

Disertore ha scritto:

esattissimo..... ma poi i due agganci non sono collegati tra di loro tramite l'antenna stessa?????

se sono collegati sarebbe un cortocircuito no?

praticamente dentro ogni asta c'è un morsetto, le due aste sono collegate....


l'antenna deve creare una differenza di potenziale sul filo sollecitata dalle onde elettromagnetiche, se il collegamento è fatto male al max vedi la nebbia, perchè chiudi il circuito prima della sorgente (le onde elettromagnetiche) ma non mandi in corto la tv o l'ingresso dell'amplificatore di segnale icon_mrgreen.gif
Comunque ripeto, non ti puoi sbagliare, come ti hanno suggerito gli altri colleghi scappella il filo di 1-2cm , il morsetto che tiene la calza è curvo tanto da avvolgere il filo per intero (lasciando uscire l'isolamento e il polo centrale) una volta stretto, mentre la vitina che chiude il polo centrale è poco più spostata (appunto quell'1-2cm) e dovrebbe avere un morsetto piatto oppure un buchetto di 2mm !
 
8727840
8727840 Inviato: 23 Ott 2009 9:02
Oggetto: Re: Mi date una mano a installare una antenna TV?
 

superbep ha scritto:
Disertore ha scritto:

esattissimo..... ma poi i due agganci non sono collegati tra di loro tramite l'antenna stessa?????

se sono collegati sarebbe un cortocircuito no?

praticamente dentro ogni asta c'è un morsetto, le due aste sono collegate....


l'antenna deve creare una differenza di potenziale sul filo sollecitata dalle onde elettromagnetiche, se il collegamento è fatto male al max vedi la nebbia, perchè chiudi il circuito prima della sorgente (le onde elettromagnetiche) ma non mandi in corto la tv o l'ingresso dell'amplificatore di segnale icon_mrgreen.gif
Comunque ripeto, non ti puoi sbagliare, come ti hanno suggerito gli altri colleghi scappella il filo di 1-2cm , il morsetto che tiene la calza è curvo tanto da avvolgere il filo per intero (lasciando uscire l'isolamento e il polo centrale) una volta stretto, mentre la vitina che chiude il polo centrale è poco più spostata (appunto quell'1-2cm) e dovrebbe avere un morsetto piatto oppure un buchetto di 2mm !

Perfetto... ricordati che le eventuali scatole di derivazione VANNO COLLEGATE IN SERIE e non in parallelo come nei circuiti eletrici
 
8728782
8728782 Inviato: 23 Ott 2009 11:55
 

Spero che nei due anni passati alla richiesta sia riuscito ad installarla..... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobar

Forums ©