
*************************************************************
VOLANTINO SAGRA DI LAVEZZOLA
I giorni 19-20-21 maggio 2006 si terrà presso Lavezzola (RA) la “24° Sagra della Porchetta e del Tortellino” (www.sagralavezzola.it) , manifestazione gastronomica e di intrattenimento con il preciso scopo di raccogliere fondi da devolvere allo IOR, Istituto Oncologico Romagnolo.
I Motociclisti, che non vogliono esser da meno e che hanno, in passato, dimostrato la propria sensibilità a questo tipo di eventi, hanno deciso di organizzare in concomitanza un Motoraduno, e di raccogliere anch’essi dei fondi tramite sponsor ed una piccola quota che verrà richiesta ai partecipanti.
Il programma prevede l’arrivo sabato 20 maggio mattina a Lavezzola e per chi vuole anche venerdì sera. Sbrigate le pratiche legate ai pagamenti partenza in tarda mattinata per un giro sull’Appennino Tosco-Romagnolo, attraverso i passi Colla, Futa e Raticosa. Saranno presenti le staffette.
Durante il giro verrà offerto dagli sponsor panino e bibita (saranno loro a portarceli!), si rientrerà in tardo pomeriggio a Lavezzola con la possibilità di entrare, in sfilata, in Sagra con la propria moto.
Alla sera cena tutti insieme a menù fisso con prezzo scontato per i partecipanti che comprende tortellini (cappelletti romagnoli), porchetta con patate fritte, dolce e vino.
Domenica libertà per tutti di proseguire con la propria presenza in Sagra o di fare qualche altro giro .
E’ già stato individuato l’albergo per dare possibilità di pernottamento a chi verrà da fuori a prezzi scontati .
Resta inteso che il giro sugli Appennini ha natura turistica e di aggregazione, non sarà tollerata alcuna forma di competizione, esibizionismo o quant’altro possa essere riconducibile ad una condotta dannosa per il gruppo o parte di esso.
Il motto della manifestazione sarà: "Mettiamoci in moto per lo I.O.R. - motociclisti per la solidarietà 2° edizione".
Di seguito il programma dettagliato del sabato 20 maggio per i partecipanti al giro:
• Ore 09:00: check-in in Piazza della Chiesa a Lavezzola presso lo stand, saldo versamento, ritiro buoni panino e cena, trasferimento in albergo per depositare i bagagli
• Ore 10:30: rifornimento benzina a prezzo scontato per i partecipanti
• Ore 10:45: partenza per il giro
• Ore 11:00: sosta a Frascata per colazione offerta dai negozianti locali
• Ore 13:00: pranzo all’aperto con panino e bibita, la sosta pranzo è prevista nell'area antistante un bar, per consentire ulteriori approvvigionamenti (caffè', ecc. ecc.)
• Ore 14:30: ripartenza
• Ore 16:30: sosta in località della comunità montana (accolti dalla Municipalità)
• Ore 18:00: ripartenza
• Ore 19:00: rientro a Lavezzola
• Ore 21:30: cena presso la Sagra
Rientrati a Lavezzola chi vorrà potrà rinfrescarsi in albergo o altrimenti fermarsi direttamente in Sagra .
C'è la possibilità (auspicata) di arrivare fin dal venerdì, dandone opportuna segnalazione nella richiesta di iscrizione.
Per le modalità di iscrizione e relativi costi vi invito a leggere l’apposito topic sottostante ricordandovi che le iscrizioni ed i versamenti si chiuderanno venerdì 12 maggio 2006.
COSTI E MODALITA’ DI ISCRIZIONE
A chiunque parteciperà (piloti e passeggeri) verranno chiesti 7 euro, a titolo di beneficenza, che saranno INTERAMENTE devoluti allo IOR, Istituto Oncologico Romagnolo.
Per la cena la cifra si aggirerà indicativamente intorno i 16 euro, il prezzo è in via di definizione e sarà nostra cura informarvi non appena sarà possibile.
Il/I pernottamento/i sarà presso l’Hotel Mazzanti a Fusignano (RA), a pochi chilometri da Lavezzola, albergo a 2 stelle, camere con bagno e con parcheggio al coperto per le moto.
I prezzi per pernottamento e prima colazione sono i seguenti:
-camera singola € 30,00
-camera doppia € 21,00 a persona
-camera tripla € 19,00 a persona
Le caparre sono:
7 euro/persona solo giro
10 euro/persona giro + cena.
25 euro/persona giro + cena + 1 pernottamento.
35 euro/persona giro + cena + 2 pernottamenti.
Per l’iscrizione inviate una e-mail a motogiro@sagralavezzola.it oppure per chi non potesse utilizzare internet al numero 338-7818937 dopo le ore 20:00 indicando nome, cognome, nick, numero di persone, numero di notti, tipo di sistemazione, partecipazione alla cena.
Per avere effettivo diritto alla partecipazione sarà inoltre necessario l’invio della caparra o dell’intero importo effettuando un “versamento conto terzi” (bonifico bancario senza costi aggiuntivi) recandovi a qualunque sportello UNICREDITI a
UNICREDIT
Agenzia Formigine Gramsci
ABI 02008
CAB 66780
N° C/C 000010399067
Intestato a Bergonzini Denis
Specificando all’atto del versamento di farlo per “conto terzi” e di aggiungere nel testo Sagra Lavezzola 2006.
Oppure in contanti alle seguenti persone che provvederanno ai versamenti:
- Ossidiana (Emilia Romagna)
- Flatout (Lombardia)
Dopo aver effettuato il versamento è necessario, in entrambi i casi, inviare una e-mail di conferma a motogiro@sagralavezzola.it oppure per chi non potesse utilizzare internet al numero 338-7818937 dopo le ore 20:00.
Nell’e-mail deve comparire nome, cognome, nick, numero di persone, numero di notti, tipo di sistemazione, partecipazione alla cena, n° versamento.
Non appena avremo visibilità dell’accredito riceverete una e-mail (telefonata per chi non avesse internet) di conferma d’iscrizione.
Senza l’invio della caparra non si avrà diritto all’iscrizione.
Per vedere la situazione iscrizioni al giro ed alla cena andate al link indicato quì
Per vedere la situazione pernottamenti andate al link indicato quì
Per vedere la situazione delle presenze di venerdì e domenica andate al link indicato quì
Per chiarimenti o commenti sul motogiro, sui pagamenti o quant’altro andate al link indicato quì
Per sapere dov'è Lavezzola andate al link indicato quì
Il saldo può avvenire in un’unica soluzione di versamento oppure sabato mattina al check-in.
Le iscrizioni ed i versamenti si chiuderanno venerdì 12 maggio 2006.