2999189
Inviato: 22 Nov 2007 9:35 Oggetto: rodaggio
ciao a tutit, ho una domanda sul rodaggio...
come di deve far eper farlo bene? cosa bisogna evitare? a cosa serve?
ciauu
linusch
Senza Targa
Ranking: 23
2999259
2999259
Inviato: 22 Nov 2007 9:53
Funzione Google ON
Il rodaggio
Il rodaggio di una moto nuova è molto importante per mettere la nostra dueruote in condizione di funzionare nel migliore modo possibile. Il motivo è semplice: in una meccanica nuova, anche se oggi le tolleranze di montaggio e la qualità di fabbricazione sono molto più elevate che in passato, restano sempre delle piccole imperfezioni destinate a scomparire dopo un certo periodo necessario all'adattamento dei vari particolari. Per questo è bene non dare retta a chi sostiene che le moto oggi non hanno bisogno di rodaggio e attendere che ogni parte abbia trovato la sistemazione definitiva e le migliori condizioni di funzionamento. Tutti i manuali d'uso forniscono istruzioni precise circa il periodo di rodaggio: in generale si tratta di una velocità da non superare, nella marcia superiore, oppure di un certo numero di giri invalicabile fino al raggiungimento di un certo chilometraggio. Per completare il rodaggio sono quasi sempre previsti tre gruppi di velocità via via crescenti. Il principale inconveniente di questo metodo, che è quello consigliato da tutti i costruttori, sta nel troppo rigido frazionamento in stadi del rodaggio che porta bruscamente, in coincidenza con un certo chilometraggio, a passare a regimi più elevati senza che il motore si sia abituato in modo graduale. Per questo è bene considerare le istruzioni dei costruttore come un semplice schema di base: ogni tanto, per brevi tratti, spingete la vostra moto a velocità superiori rispetto a quelle suggerite. Da evitare assolutamente i lunghi percorsi in autostrada a velocità costante. La circolazione in città è la situazione migliore per un rodaggio a regola d'arte per le continue variazioni di regime che impone. Non bisogna neppure trascurare che il rodaggio riguarda non soltanto il motore, ma anche tutti gli altri organi meccanici, dalle sospensioni al cambio.
MrTomy
Moderatore
Ranking: 8964
2999268
2999268
Inviato: 22 Nov 2007 9:55
mrtomy ha scritto:
Funzione Google ON
Il rodaggio
Il rodaggio di una moto nuova è molto importante per mettere la nostra dueruote in condizione di funzionare nel migliore modo possibile. Il motivo è semplice: in una meccanica nuova, anche se oggi le tolleranze di montaggio e la qualità di fabbricazione sono molto più elevate che in passato, restano sempre delle piccole imperfezioni destinate a scomparire dopo un certo periodo necessario all'adattamento dei vari particolari. Per questo è bene non dare retta a chi sostiene che le moto oggi non hanno bisogno di rodaggio e attendere che ogni parte abbia trovato la sistemazione definitiva e le migliori condizioni di funzionamento. Tutti i manuali d'uso forniscono istruzioni precise circa il periodo di rodaggio: in generale si tratta di una velocità da non superare, nella marcia superiore, oppure di un certo numero di giri invalicabile fino al raggiungimento di un certo chilometraggio. Per completare il rodaggio sono quasi sempre previsti tre gruppi di velocità via via crescenti. Il principale inconveniente di questo metodo, che è quello consigliato da tutti i costruttori, sta nel troppo rigido frazionamento in stadi del rodaggio che porta bruscamente, in coincidenza con un certo chilometraggio, a passare a regimi più elevati senza che il motore si sia abituato in modo graduale. Per questo è bene considerare le istruzioni dei costruttore come un semplice schema di base: ogni tanto, per brevi tratti, spingete la vostra moto a velocità superiori rispetto a quelle suggerite. Da evitare assolutamente i lunghi percorsi in autostrada a velocità costante. La circolazione in città è la situazione migliore per un rodaggio a regola d'arte per le continue variazioni di regime che impone. Non bisogna neppure trascurare che il rodaggio riguarda non soltanto il motore, ma anche tutti gli altri organi meccanici, dalle sospensioni al cambio.
thx
linusch
Senza Targa
Ranking: 23
2999832
2999832
Inviato: 22 Nov 2007 11:26
il rodaggio serve a far ingranare per bene tutti i componenti dello scooter
per far cio bisogna inizialmente avere pazienza e andare piano col passare dei km si puo anumentare la velocità fino a poterlo tirare al max
da 0 a 300 fino ai 45 kmh
da 300 a 500 fino 55
da 600 a 700 60\65
da 700 a 1000 70\75
Alex992
Ospite
Ranking: -
3000374
3000374
Inviato: 22 Nov 2007 12:30
azzo ci metti però!
linusch
Senza Targa
Ranking: 23
3000388
3000388
Inviato: 22 Nov 2007 12:32
neanche un mese
Alex992
Ospite
Ranking: -
3000425
3000425
Inviato: 22 Nov 2007 12:36
mrtomy ha scritto:
Funzione Google ON
Il rodaggio
Il rodaggio di una moto nuova è molto importante per mettere la nostra dueruote in condizione di funzionare nel migliore modo possibile. Il motivo è semplice: in una meccanica nuova, anche se oggi le tolleranze di montaggio e la qualità di fabbricazione sono molto più elevate che in passato, restano sempre delle piccole imperfezioni destinate a scomparire dopo un certo periodo necessario all'adattamento dei vari particolari. Per questo è bene non dare retta a chi sostiene che le moto oggi non hanno bisogno di rodaggio e attendere che ogni parte abbia trovato la sistemazione definitiva e le migliori condizioni di funzionamento. Tutti i manuali d'uso forniscono istruzioni precise circa il periodo di rodaggio: in generale si tratta di una velocità da non superare, nella marcia superiore, oppure di un certo numero di giri invalicabile fino al raggiungimento di un certo chilometraggio. Per completare il rodaggio sono quasi sempre previsti tre gruppi di velocità via via crescenti. Il principale inconveniente di questo metodo, che è quello consigliato da tutti i costruttori, sta nel troppo rigido frazionamento in stadi del rodaggio che porta bruscamente, in coincidenza con un certo chilometraggio, a passare a regimi più elevati senza che il motore si sia abituato in modo graduale. Per questo è bene considerare le istruzioni dei costruttore come un semplice schema di base: ogni tanto, per brevi tratti, spingete la vostra moto a velocità superiori rispetto a quelle suggerite. Da evitare assolutamente i lunghi percorsi in autostrada a velocità costante. La circolazione in città è la situazione migliore per un rodaggio a regola d'arte per le continue variazioni di regime che impone. Non bisogna neppure trascurare che il rodaggio riguarda non soltanto il motore, ma anche tutti gli altri organi meccanici, dalle sospensioni al cambio.
ti sei dimenticato di chiudere la funzione google
sonoio
MotoGp
Ranking: 1077
3001181
3001181
Inviato: 22 Nov 2007 14:18
basta k cammini piano e nn sforzi il motore k il rodaggio è il momento + importante d tti xk se lo sforzi riski di rovinare gli ingranaggi interni
redelladerapata
Ginocchio a Terra
Ranking: 219
3001370
3001370
Inviato: 22 Nov 2007 14:46
comunque vedo che hai un F12... se prendi il manuale della casa ti fornisce tutte le indicazioni necessarie... è molto dettagliato e spiega come fare il miglior rodaggio possibile per il tuo scooter.. dagli un occhiata
lampssssss
uomointhedark
Minimoto Champ
Ranking: 1831
3001736
3001736
Inviato: 22 Nov 2007 15:18
Alex992 ha scritto:
il rodaggio serve a far ingranare per bene tutti i componenti dello scooter
per far cio bisogna inizialmente avere pazienza e andare piano col passare dei km si puo anumentare la velocità fino a poterlo tirare al max
da 0 a 300 fino ai 45 kmh
da 300 a 500 fino 55
da 600 a 700 60\65
da 700 a 1000 70\75
si in pratica da 700 km in poi non fai il rodaggio????ma cosa dici???? i 70/75 è il limite circa....non pensare che ti faccia i 100 un motorino....poi dipende dal tachimetro ma parlando di quelli effettivi allora posso idre di fare massimo i 200 di tachimetro tanto effettivi sono i 10km/h!!!
comunque usa la funzione cerca!!!!
djff
MotoGp
Ranking: 1358
3001769
3001769
Inviato: 22 Nov 2007 15:21
redelladerapata ha scritto:
basta k cammini piano e nn sforzi il motore k il rodaggio è il momento + importante d tti xk se lo sforzi riski di rovinare gli ingranaggi interni
Davide nel regolamento ha scritto:
3.4 – inserire messaggi privi di contenuto informativo, poco comprensibili o scritti in stile "SMS" i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, cancellati.
MrTomy
Moderatore
Ranking: 8964
3001770
3001770
Inviato: 22 Nov 2007 15:21
prima di tutto non vi dimenticate mai della funzione cerca perche topic come questo ce ne sono cosi tanti che non si contano ....comunque il rodaggio serve per far abituare i pezzi che saranno sicuramente nuovi...tipo il motore...quando è nuovo devi fare 1000km senza passare mai i 3/4 del gas e senza mai dare bruske accellerate
Adamix
Very Important Tinga
Ranking: 4374
3002328
3002328
Inviato: 22 Nov 2007 15:59
adamix ha scritto:
prima di tutto non vi dimenticate mai della funzione cerca perche topic come questo ce ne sono cosi tanti che non si contano ....comunque il rodaggio serve per far abituare i pezzi che saranno sicuramente nuovi...tipo il motore...quando è nuovo devi fare 1000km senza passare mai i 3/4 del gas e senza mai dare bruske accellerate
oook vaaabene scusate.. comunque guarderò sul libretto delle istruzioni
linusch
Senza Targa
Ranking: 23
3002409
3002409
Inviato: 22 Nov 2007 16:03
djff ha scritto:
Alex992 ha scritto:
il rodaggio serve a far ingranare per bene tutti i componenti dello scooter
per far cio bisogna inizialmente avere pazienza e andare piano col passare dei km si puo anumentare la velocità fino a poterlo tirare al max
da 0 a 300 fino ai 45 kmh
da 300 a 500 fino 55
da 600 a 700 60\65
da 700 a 1000 70\75
si in pratica da 700 km in poi non fai il rodaggio????ma cosa dici???? i 70/75 è il limite circa....non pensare che ti faccia i 100 un motorino....poi dipende dal tachimetro ma parlando di quelli effettivi allora posso idre di fare massimo i 200 di tachimetro tanto effettivi sono i 10km/h!!!
comunque usa la funzione cerca!!!!
quoto con te...e poi secondo me bastano e avanzano 500km di rodaggio x un motore originale..
Fede_91
MotoGp
Ranking: 1188
3003456
3003456
Inviato: 22 Nov 2007 17:19
500km sono enormità...basta che per i primi 100-200km alterni momenti di 'riposo' a medio-bassi regimi a momenti di alti regimi...per dirla in modo semplice usalo normalmente senza tirarlo sempre...
giorgio2
Senza Benza
Ranking: 81
3003535
3003535
Inviato: 22 Nov 2007 17:27
funzione cercaa
Alex992
Ospite
Ranking: -
3003539
3003539
Inviato: 22 Nov 2007 17:27
giorgio2 ha scritto:
500km sono enormità...basta che per i primi 100-200km alterni momenti di 'riposo' a medio-bassi regimi a momenti di alti regimi...per dirla in modo semplice usalo normalmente senza tirarlo sempre...
si ma mi sa che se devo farlo do per un mese lo scooter a mia mamma se nn vado almeno a 60 mi addormento
linusch
Senza Targa
Ranking: 23
3003553
3003553
Inviato: 22 Nov 2007 17:28
e allora fai 100km così e poi vai...
giorgio2
Senza Benza
Ranking: 81
3021079
3021079
Inviato: 24 Nov 2007 20:32
ma sul mio libretto d istruzioni c è scritto 500 non 1000
nico93
Derapata
Ranking: 402
3021086
3021086
Inviato: 24 Nov 2007 20:34
nico93 ha scritto:
ma sul mio libretto d istruzioni c è scritto 500 non 1000
la casa produttrice ne consiglia 1000
Adamix
Very Important Tinga
Ranking: 4374
3022291
3022291
Inviato: 25 Nov 2007 2:14
Di questo argomento mi pare se ne sia discusso già più e più volte...!!
Comunque il rodaggio serve per fare abituare tutti i meccanismi e ingranaggi del motore nei primi km effettuati.. è molto importante farlo bene!!!
Doctor87
Sbk Champ
Ranking: 6700
3022311
3022311
Inviato: 25 Nov 2007 2:26
io queste velocità non le capisco..
ragazzi l'importante, l'unica cosa importante, è ascoltare il proprio motore..non centra la velocità massima da fare, centra la spinta che si fa fare al motore..quindi limitando l'accelerazione..
poi è ovvio che nei primi 300km almeno, non bisogna superare una velocità di circa 55-60km/h..
OweR-dj
Very Important Tinga
Ranking: 1540
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi