Quella del taglio dei giri in 6^ è una leggenda che si sono inventati i conc per vendere di più... Penso sia ben difficile per qualsiasi moto superare il tetto dei 300 km/h, Influisce la potenza, ma anche la coppia che sprigiona un motore per tirare rapporti lunghi, l'aereodinamica sopratutto! Se mi parli dell'Hayabusa ok, è fatta per oltrepassare certi limiti, ad altro credo poco (come un'amico che con una R1 scarichi e filtro diceva 208 cv e 330 km/h) altrimenti poche ciance e tutti a fare come me con il GPS per rilevare l'effettiva velocità raggiungibile senza tachimetri che regalano anche 30 km/h...
A parte questo con un bicilindrico siamo fortunati a superare in alcuni casi i 280 effettivi, un grande traguardo considerando che montagna e tornanti sono il pane di una ciclistica sopraffina e una coppia da calcio nel sedere ad ogni manata di gas

Per le sfide autostradali c'è l'Rsv4...
