Come prima cosa ciao a tutti.
Volevo raccontarvi la mia esperienza di sabato. E' da poco che scrivo nel forum ed ho scoperto questa sezione da questa settimana allora perchè non provare a scrivervi qualcosa.

Prima dello scorso fine settimana confidavo nel meteo che diceva che sabato e domenica sarebbe stato bello...
Nonostante ciò non organizzo nulla ne tantomeno decido la meta.
Arriva sabato, mattinata di lavoro, pranzo ed immediatamente dopo mi trovo a tirar fuori la moto. ma dove vado? son da solo tra l'altro..
La giornata era troppo bella e la voglia premeva.
Ecco l'idea: perchè non andare ad Oropa...
Parto da casa mia passando da Casale Monf, poi vercelli, Biella e cerco le indicazioni per Oropa...
mi ritrovo comunque in centro Biella senza capire il perchè ma poi ribecco le indicazioni e dopo una decina di km arrivo al santuario!
Bellissima giornata e i colori dell'autunno lasciano senza parole..veramente bei paesaggi, peccato non aver dietro la macchina fotografica ma solo il cellulare

Mi fermo parcheggio a fianco ad una Versis grigia e mi faccio un giro a piedi per il santuario caffè compreso!

Torno in sella e continuo la strada che però ahimè gira solo intorno al santuario.
Cosa faccio torno giù? Peccato una bella stradina come dico io l'avrei fatta molto volentieri.
Appena lo penso ecco che vedo una strada a fianco al santuario che prosegue. (non si sa dove)
forse per caso; forse perchè non aspettavo altro mi ritrovo su quella stradina panoramica. Dopo circa 2 km mi fermo a vedere il paesaggio...bello si vede tutto il biellese
Ne approfitto per farmi uno spuntino portato da casa e poi riprendo il mio cammino su quella stradina che km dopo km si stringe sempre di più e tra le foglie e le castagne per terra si fa sempre di più una strada per una enduro.
A volte incrocio qualche ciclista o qualcuno venuto fin li in macchina per vedere il paesaggio.
Tra tornantini, curve strettissime e dirupi arrivo al punto dove la strada asfalatata finesce e inizia lo sterrato. Adesso cosa faccio? mi fermo un secondo e penso subito che quella strada mi sta portando in qualche cima dalla quale poi si può solo tornare indietro. Me ne frego e continuo dopo le prime pozzanghere la strada è sempre più maltosa(dopo tutta la pioggia della settimana) mi fermo e faccio dietro-front.
Peccato... però mi prometto che nella bella stagione ci tornerò. Ma incontro un ciclista e chiedo informazioni. QUella strada portava ad una frazione di biella che ora come ora mi sfugge il nome. Non posso tirarmi indietro allora
Gasatissimo torno indietro e faccio sto sterrato maltoso (circa 2 km ma solo il primo pezzo con la malta)e poi scendo dall'altra parte. Riprendo la strada x biella e torno a casa di fretta per non tardare gli appuntamenti della serata


Che spettacolo! Davvero un bel giro
Qualcuno di quella zona c'è già stato?? nella cartina quella strada non l'ho trovata.
Scusate il messaggio chilometrico (a proposito il giro è stato di circa 240 km) se domani riesco aggiungo anche le poche foto fatte con il cellulare.
Un saluto a tutti i motociclisti
