Leggendo il topic sulla carbonara è stato spesso citato lo strutto per soffriggere la cipolla /aglio e il guanciale(mi fermo qua senno si riapre la discussione)e questa cosa mi ha fatto ricordare una cosa che faceva ,raramente, mia madre cioè quella di friggere con lo strutto al posto dell'olio
Ormai è passato tanto tempo ma la bonta di quel fritto (generalmente patate) è ben radicato nella mia mente.
Lei,con tanta pazienza,lo faceva da se fondendo il grasso di maiale e ,una volta separato dai pezzetti di carne(i famosi ciccioli)lo metteva in un vasetto di vetro in frigo in modo che si rapprendesse,ovviamente penso sia più comodo andarlo a comprare.......ma torniamo al fritto!
Friggendo con lo strutto si ha un fritto più asciutto rispetto all'olio perchè ha un punto di fumo(citazione del babbo chimico)più alto ,in parole povere la temperatura che si ottiene con lo strutto è piu alta (215°C contro 180°C)e il cibo rischia meno di inzupparsi e diventare molliccio.
La domanda vera e propria è:
C'è qualcuno che lo fa e puo aggiungere altre nozioni o confermare (o smentire)quello che ho detto?
Secondo voi mi ma' ha attentato alla nostra salute ? In fondo lo strutto non è poi cosi leggerino pensando a posteriori
