in teoria non consuma di più, a velocità costante...
anzi, un filo di meno...
questo perchè aumenta seppure di poco la potenza, e quindi a parità di velocità della moto, il motore girerà ad un regime inferiore, con lo stesso rapporto stechiometrico di 14:1.
problema diverso quando la moto accellera, perchè la richiesta di coppia, che spesso i terminali aftermarket non aumentano, anzi diminuiscono a regimi di utilizzo normali (in genere dai 4000 agli 8000), porta inevitabilmente a dover aprire di più il gas per avere una pari accellerazione, facendo aumentare così i consumi...
parlo sempre di meccanica teorica, perchè in pratica dipende molto dal grado di contropressione che uno scarico genera e quanto questo influisca sulla fluidodinamica del motore...
cbr99f
Ginocchio a Terra
Ranking: 250
16435973
16435973
Inviato: 4 Mar 2025 19:52
Ciao a tutti, anche se sono passati 190mesi da questo topic mi sentirei di rispondere. Allora io ho cambiato solo il terminale nella mia er-6n del 2007 e mentre prima constatato arrivava a 25km/l ora sinceramente a mala pena arrivo a 19km/l senza tirare spesso. Ora magari sara che va parecchio meglio e mi gaso di piu ma ho anche sostituito il filtro (che ormai era bucato) con uno sempre sintetico..c'è qualcosa che mi sfugge in tutto cio. E comunque ho messo anche il dbkiller ma non il cata
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi