Premetto che non sono un "drago" sui motori, anzi

questa sera, arrivato a casa dopo una trentina di chilometri sotto il sole cocente, mi accorgo proprio davanti al box, che la mia ducatona ST2 piscia verde! Dal tubicino di sfiato sotto la carena infatti, gocciola non poco.
Sarà il caldo torrido o la ventola (che notoriamente entra in funzione solo dopo i 110°

Livello vaschetta ok, perdite o fuoriuscite dal tappo non ce ne sono, il radiatore sembra a posto come anche i tubi e le fascette di ingresso e di uscita dallo stesso. Smonto le carene e scopro che quella di SX è piena al suo interno di schizzi del liquido di raffreddamento! Anche al fondo del puntale si è formata una piccola pozza di liquido. Quindi non era solo una fuoriuscita dal tubicino ma doveva esserci una perdita da qualche altra parte!
Guarda e riguarda ma non riesco a capire da dove diavolo sia potuto fuoriuscire, non vedo nessun punto che mostri evidenti segni di fuoriuscita. Vedo però olio trasudare dalla testa del cilindro anteriore (quello che punta verso la ruota anteriore). Ma chissà, forse quella perdita c'era già da un po di tempo...

Non so se centri qualcosa, sta di fatto che i suoi 45.000 Km se li era portati bene fino a questo momento, ora comincio ad essere un po' preoccupato.
Che dite la porto a far vedere o pensate che il problema sia magari meno grave di quanto creda?
Qualche idea


Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi
