Ciao a tutti,
sono Lelio dalla Calabria e questo è uno dei miei primi messaggi.
Attualmente ho un Tdm 900, mia prima moto, che mi ha dato tante soddisfazioni e mi ha fatto da cavia per imparare a guidare, o meglio a far camminare la moto.
Ora dopo circa 20000 km e dopo una settimana in Alto Adige in moto ho visto tante Gs ed è nato un amore, un po' osteggiato dalla mia Zavorrina, piu' per questioni economiche che concettuali.
Veniamo ai dubbi che mi passano per la mente in questi giorni di frenetica analisi.
1) UNo dei motivi principali per il cambio è la protezione dall'aria. Sono 186 cm e sul Tdm di aria sul casco, pur col cupolino maggiorato ne arriva tanta. Come siamo messi sul GS ? E' protettivo dal vento per pilota e passeggero ?
2) Ho un forte dubbio sull'ABS. Ho letto tanti post sull'argomento e non riesco a farmi un convincimento. Intanto non ho ben capito la differenza tra ABS Integral Sport (disinseribile) e INTEGRAL ABS entrambi presenti nel configuratore del sito BMW.
Ad occhio direi che, se hanno le stesse funzioni, varrebbe la pena prendere quello disinseribile così se non ci si trova bene o si va leggermente off road puo' essere staccato.
Ma è tutta qui la differenza, ossia nel poterlo staccare o meno ?
E l'Asc a che serve di preciso ?
Esiste ancora il servofreno sull'Abs o è stato tolto come mi sembra di aver capito ?
3) Chiarito l'aspetto tecnico sull'Abs vorrei capire se serve davvero a un fermone come me che viene superato dalle bici, sebbene solo in discesa

L'uso della moto è fuori città, andatura turistica e prudente quasi sempre con passeggero e un po' di carico o molto carico.
Particolare non trascurabile il concessionario ha in pronta consegna la moto senza ABS mentre per quella con ABS probabilmente se ne parla a fine estate


4) Paramotore e paracilindri: mi sembrano un accessorio utile e anche bello esteticamente. Conviene prendere quelli della casa o ordinarli ad esempio alla touratech ? Ovviamente l'aspetto prevalente in questo caso è la funzionalità protettiva.
5) Il computer di bordo... che fa esattamente ? Cos'ha in piu' del quadro comandi di serie ? Fisicamente è un accessorio a parte o è integrato nel quadro comandi ?
6) Valigie: sul TDM ho la Givi da 52 dietro e le keyless da 41 di lato. Premetto che abbandonare le keyless laterali sarebbe un peccato ma per motivi estetici potrei optare per le originali Bmw di lato e dietro un supporto per il 52 Givi oppure lasciare vuoto e usare una sacca tipo motociclisti crucchi

Che ne dite ? Esistono valigie non originali valide e convenienti a parte le Givi che a mio avviso non si intonano molto ?
7) Ci sono altri accessori/consigli/impressioni/insulti che riteniate utili o comunque opportuni ?
8) E' il momento giusto per prendere la Gs ? Ho letto che ci sono novità in arrivo per il 2008 ma non è ben chiaro in che senso e sopratutto non vorrei che si entrasse nel ruolo di beta tester pagante di un nuovo modello.
Mi rendo conto del fiume di domande ma confido che ricordiate lo stato d'animo di chi si trova a valutare un cambiamento di moto tanto impegnativo e tanto invitante.
Un caro saluto a tutti.
Lelio