Leggi il Topic


disco anteriore [si muove leggermente]
1972723
1972723 Inviato: 1 Lug 2007 12:33
Oggetto: disco anteriore [si muove leggermente]
 

Possibile che nel disco anteriore la parte frenante con il resto del disco giochi.
Vabbè che è un disco fluttuante mha......
Mi spiego meglio nel disco ant ce una parte che è avvitata al cerchio della ruota, tipo un reticolato, e ce la parte frenante dove toccano le pasticche,
le due parti sono collegate con degli occhielli o incastri, a me li gioca.
A voi ci fa??
 
1972739
1972739 Inviato: 1 Lug 2007 12:35
 

il nostro non è flottante
 
1972741
1972741 Inviato: 1 Lug 2007 12:36
 

sono andato dal meccanico e mi ha detto così. IO non sapevo neache cosa voleva dire
 
1972746
1972746 Inviato: 1 Lug 2007 12:37
 

sono semiflottanti quindi è giusto che faccia gioco..
ciao
 
1972751
1972751 Inviato: 1 Lug 2007 12:38
 

quello della 2006 dovrebbe essere semiflottante....non lo so...volgio dire sta cazzata!
 
1972752
1972752 Inviato: 1 Lug 2007 12:38
 

ah ok grazie
 
1972758
1972758 Inviato: 1 Lug 2007 12:39
 

solo quelli dell'rs dal 2006 sono semi flottanti.

Ultima modifica di LucaRs125 il 1 Lug 2007 12:43, modificato 1 volta in totale
 
1972769
1972769 Inviato: 1 Lug 2007 12:41
 

forse volevi dire un altro modello perchè altrimenti dici il contrario di sopra
 
1972786
1972786 Inviato: 1 Lug 2007 12:44
 

rozzo89 ha scritto:
forse volevi dire un altro modello perchè altrimenti dici il contrario di sopra

ho editato pensavo di aver scritto anche l'anno ^^
 
1972791
1972791 Inviato: 1 Lug 2007 12:44
 

oddio davvero la 2006 ha i dischi semiflottanti?..io lo avevo sentito dire ma credevo fosse uan caxxata!
 
1972802
1972802 Inviato: 1 Lug 2007 12:47
 

LucaRs125 ha scritto:
rozzo89 ha scritto:
forse volevi dire un altro modello perchè altrimenti dici il contrario di sopra

ho editato pensavo di aver scritto anche l'anno ^^


scusa non ho visto l anno icon_redface.gif
 
1972805
1972805 Inviato: 1 Lug 2007 12:48
 

no no.. anche le precedenti li hanno semiflottanti.. si vede: la parte del disco a contatto con le pastiglie è collegata al resto con dei nottolini, mentre la parte centrala è saldamente collegata al cerchio.. se guardate le foto delle rs anche per dire del 2000 si vedono chiaramente i nottolini..
 
1972874
1972874 Inviato: 1 Lug 2007 13:04
 

ha ragione lorenzo, anche i nostri sono flottanti. faccio mea culpa.
 
1972991
1972991 Inviato: 1 Lug 2007 13:31
 

LucaRs125 ha scritto:
ha ragione lorenzo, anche i nostri sono flottanti. faccio mea culpa.

semi-flottanti icon_wink.gif
quello flottanti sono un po' meglio, e a mano la differenza si sente. icon_wink.gif
 
1973341
1973341 Inviato: 1 Lug 2007 14:50
 

si è normale il gioco
anche sulla mia 07 è così
ci sono i nottolini che lasciano un po di gioco tra il disco in acciaio bucato e quella margherita dorata
ma se cdi fai caso solo da freddo
perchè infatti quando si scaldano si ha la dilatazione termica del disco che va a compensare il gioco dei nottolini
( non toccare quando è caldo fidati senza provare ok icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )
 
1973428
1973428 Inviato: 1 Lug 2007 15:06
 

rsTEO91 ha scritto:
si è normale il gioco
anche sulla mia 07 è così
ci sono i nottolini che lasciano un po di gioco tra il disco in acciaio bucato e quella margherita dorata
ma se cdi fai caso solo da freddo
perchè infatti quando si scaldano si ha la dilatazione termica del disco che va a compensare il gioco dei nottolini
( non toccare quando è caldo fidati senza provare ok icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif )


chissà perchè il mio angelo custode dice di fidarmi di teo e non provare icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif no vabbè...comunque è vero quoto in pieno sia che non devi toccare da caldo icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif sia per la dilatazione termica
 
14893536
14893536 Inviato: 18 Mar 2014 20:28
Oggetto: disco freno anteriore che si muove
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

oggi ho notato che il disco anteriore della moto(anche quella di un mio amico lo fa) si muove nel senso se lo tocco e lo muovo oscilla(destra sinitra non tantissimo però si nota ) il mio amico dice che i dischi flottanti ce l hanno un po di gioco e che quindi è normale... voi che dite ?
 
14893583
14893583 Inviato: 18 Mar 2014 21:11
Oggetto: Re: disco freno anteriore che si muove
 

lombric ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

oggi ho notato che il disco anteriore della moto(anche quella di un mio amico lo fa) si muove nel senso se lo tocco e lo muovo oscilla(destra sinitra non tantissimo però si nota ) il mio amico dice che i dischi flottanti ce l hanno un po di gioco e che quindi è normale... voi che dite ?


Se non lo facessero mi preoccuperei
 
14893612
14893612 Inviato: 18 Mar 2014 21:30
Oggetto: Re: disco freno anteriore che si muove
 

mambo1994 ha scritto:
Se non lo facessero mi preoccuperei

mica tanto calcola che sto mio amico dopo avermi fatto vedere che anche alla sua si muovevano poco dopo prima di posarla a casa gli si sono incollate le pastiglie come se tirasse la leva anche quando non la tirava... lo so sarà una coincidenza anche perche i flottanti devono avere la pista muoviblie ma mi stanno venendo i dubbi eusa_shifty.gif eusa_doh.gif
 
14918636
14918636 Inviato: 4 Apr 2014 21:49
Oggetto: gioco nottolini disco
 

Ciao, oggi sono andato a ritirare la mia RS del 2007 dal meccanico per il tagliando dei 20000 Km, st ava facendo il giro di prova e quando si è fermato ha incominciato a aggeggiare con la forcella anteriore, perché come me da un po' di tempo sentiva in fase di compressione in frenata come uno scatto seguito da un clic.
Io ho sempre pensato che fosse l'olio delle forcelle da cambiare (nella lista dei lavori da fare), però mi ha detto che le forcelle sono a posto, mentre credeva fosse il cuscinetto della ruota.
Dopo un po' però si è accorto che non era il cuscinetto ma il disco, che effettivamente i nottolini fanno un po' di gioco e il disco ruota un pochino, per cui per evitare danni in futuro andava cambiato.
Visto il prezzo del Brembo serie Oro che mi ha detto (200€ + iva) mi giravano un po' le scatole, così mi sono messo qui sul forum a cercare quale fosse il migliore disco da montare, l'avrei preso su internet e me lo sarei montato da solo, finché non sono incappato in questo topic da cui verrebbe fuori che un po' di gioco è normale.
A questo punto, il disco è da cambiare o no?
 
14919105
14919105 Inviato: 5 Apr 2014 12:11
 

I dischi (semi) flottanti si possono spostare di lato per essere sempre ben centrati rispetto alle pastiglie, ma se ha gioco longitudinale (gira avanti e indietro tenendo ferma la ruota) temo che vada cambiato. Chiaramente dipende da quanto gioco ha, sul manuale di officina potrebbe essere riportato il valore limite icon_wink.gif
 
14919251
14919251 Inviato: 5 Apr 2014 14:53
 

Ok, grazie mille, allora deve essere cambiato, il disco di ora è un Sunstar originale, suppongo che merita sostituirlo con un Brembo serie Oro tipo questo: Link a pagina di Ebay.it , giusto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©