Emanuele-76 ha scritto:
He he oggi sono andato dal mio conce Suzuki x chiedere informazioni riguardo l'arrivo della Busa

e diamine m'hanno detto che senza ordinarla non ne fanno arrivare alcuna, in quanto hanno paura che rimanga nel salone per via della poca richiesta

..quindi mi toccherà a gennaio ordinarla a scatola chiusa senza averla mai vista e provata

voi che dite vi sembra una cosa giusta o è normale che il conce abbia questi timori?????

Comunque tra vedere e non vedere ho preso anche il depliant della Hayabusa K8 e cavolo aveva ragione Panico e chi altri a dire la nuova Hayabusa pesa 243 kg....

Il fatto di non poter porovare una moto prima di comprarla è un pò un guaio; mi spiego meglio: la moto ha una guida personale, molto, ma molto, più di un'automobile, per cui qualsiasi recensione non rende realmente l'idea di ciò che stai per comprare (nel bene o nel male) . Io stesso dopo aver provato moto con ottime recensioni sono dovuto tornare sui miei passi; l'ultimo esempio è stato la FJR 1300. Convinto di andare a provare questa "gran moto", da tutti descritta come il massimo dello sport-touring, bhè! Ne sono sceso addirittura con l'ansia nell'immaginare di aver potuto spendere tutti quei soldi per una moto che, in 20 minuti di prova, mi ha fatto solo incazzare
. Per altri inece è una bellissima moto, ma io proprio non mi ci trovo
.
D'altro canto tutte le moto da me acquistate fino ad adesso non le ho provate prima
e, all'80%, mi è andata bene
(qualche errore si fa sempre
) ; però ciò insegna a provare sempre le moto prima di comprarle
.
L'Hayabusa però è una moto particolare per una clientela molto ristretta (quindi è già difficile da trovare in vetrina
) figuriamoci poi da provare (io stesso, fossi un concessionario, avrei qualche perplesità a dare in mano 200 cv a chichessia
) .
C'è di fatto che delle decine di persone, conosciute più che altro in internet, che possiedono l'Hayabusa, solo una piccola percentuale l'ha cambiata e quasi tutti per passare a qualcosa di meno potente o per virare verso l'enduro, ma di critiche vere e proprie non ce ne sono. Gli altri invece...
Ho notato negli ultimi post una particolare attenzione al peso della nuova Hayabusa. Io non so, in termini di sensazioni , quanto sia diversa dalla mia (anche se salendoci mi sembra uguale); penso che nella guida possa solo migliorare e vorrei rassicurare gli animi inquieti sul fatto che il peso è l'ultimo prolema di questa moto
(concesso che ne abbia di problemi
) . Ripeto che chiunque sia salito sulla mia e l'ha mossa un pò da fermo è rimasto meravigliato da quanto sia maneggevole rispetto alle sue aspettative
; quando poi è in moto....
, bhè li è fin troppo leggera per i miei gusti
.
Certo, e qui mi ripeto e ripeto all'infinito, non è un gsxr 600 o 750 o 1000, la cui agilità e sportività è inversamente proporzionale alla comodità e alla capacità di "viaggiare", ma è (secondo me) il Top delle stradali, esaltante, maneggevole e che non disdegna qualche rara uscita in pista (poi ognuno se la personalizzi come può
) e il passeggero è discretamente comodo
.
Ho provato e avuto moltissime moto, se avete dubbi io sono sempre qui
, obiettivo come sempre