Jenavitrex ha scritto:
Se le trovo le proverò sicuramente.
É possibile comprarle anche al supermercato?
É possibile comprarle anche al supermercato?

No.... però ti puoi rifornire da beer shop
ho visto che a Varese c'è:
La Vinothèque _ Birre in Varese
Via Sant'Antonio, 65 21100 Varese
non li conosco e non so dirti se sono molto riforniti
altrimenti ci sono dei beer shop molto famosi che ti mandano birra a casa tua... con una ricerca veloce su google ne trovi quanti ne vuoi....
esempio:
Beershop.eu
ps: a Busto Arsizio, quindi vicino a te, c'è un microbirrificio artigianale di altissima caratura: L'Orso Verde
puoi recarti anche da loro e comprare direttamente in sede a prezzi vantaggiosi e puoi conoscere anche il birraio Cesare Gualdoni.... Unico avvertimento non uscire con sparate tipo "Vorrei una doppio malto" altrimenti ti uccide



qui trovi il loro sito con indirizzo e birre prodotte:
Link a pagina di Birraorsoverde.com
PS:
ecco perchè ti uccide se nomini il doppio malto
Codice:
Classificazione della birra:
[...]
Un ulteriore classificazione è legata al grado alcolico, generalmente misurato in percentuale di alcol sul volume della bevanda ("titolo alcolometrico volumico"), o alla quantità di zuccheri fermentabili presenti nel mosto prima della fermentazione misurato in gradi Plato. Questo tipo di tassonomia ha particolare significato per l'industria e il fisco. Ogni nazione ha denominazioni caratteristiche talvolta derivanti dalla tradizione. La legislazione italiana prevede le seguenti categorie:
birra doppio malto: oltre 14,5 gradi Plato
birra speciale: oltre 12,5 gradi Plato
birra: oltre 10,5 gradi Plato e titolo alcolometrico volumico superiore a 3,5%
birra leggera o light: grado Plato compreso tra 5,0 e 10,5 e titolo alcolometrico volumico compreso tra 1,2% e 3,5%
birra analcolica: grado Plato compreso tra 3,0 e 8,0 e titolo alcolometrico volumico inferiore a 1,2%
[...]
Saluti e PROSIT