de_corsa ha scritto:
1250, con una Guzzi Le Mans III modificata e carenata.
ma in diverse occasioni mi è capitato di percorrere distanze di poco inferiori
come fa notare Luzes, che quanto a percorrenze non scherza, dipende dalla moto: il caso che ho citato non ha nulla di eroico, in quanto con quella moto [e a quell'età...
] una distanza del genere non riusciva a stancarmi; ma addirittura una decina di anni prima (e quindi quando ero un pò più giovane) ricordo viaggi faticosissimi e... debilitanti a cavallo di moto naked o, peggio, enduro sulle quali 400km sembravano non finire mai.
la discriminante in quest'ultimo caso, è il tipo di percorso e la media sostenuta: con naked&enduro ci si stanca di più nei tratti NON guidati e cercando di tenere medie elevate in autostrada, mentre percorrendo solo strade piene di curve ci si diverte di più e non ci si vorrebbe fermare mai!
ma in diverse occasioni mi è capitato di percorrere distanze di poco inferiori
come fa notare Luzes, che quanto a percorrenze non scherza, dipende dalla moto: il caso che ho citato non ha nulla di eroico, in quanto con quella moto [e a quell'età...

la discriminante in quest'ultimo caso, è il tipo di percorso e la media sostenuta: con naked&enduro ci si stanca di più nei tratti NON guidati e cercando di tenere medie elevate in autostrada, mentre percorrendo solo strade piene di curve ci si diverte di più e non ci si vorrebbe fermare mai!

ma dopo di aver fatto 950km in 16h con la mia XT alla soglia del mezzo secolo di vita,
per "colpa" di jacktornese&FilippoCaliari durante l'allegra trasferta all'AltesTreffen 2008
mi vedo costretto a rettificare quanto affermato in precedenza...