esame passato posso andare anche all'estero con la mia piccolaaaa
Ciauzzz
unodi40
Very Important Tinga
Ranking: 2298
7738923
7738923
Inviato: 2 Giu 2009 17:20
Alex-90 ha scritto:
io l'ho superato con la mito 125, è difficile ma non impossibile, però devi andare la ad esercitarti prima quando c'è il parcheggio aperto al pubblico... l'unico metodo per passarlo è entrare largo all'inizio e stare vicinissimo ai birilli esterni, poi quando arrivi al birillo centrale (sempre di quelli esterni), butti giu la moto e giochi di frizione per tenerla su, occhio che io cosi la prima volta sono caduto (per fortuna senza danni alla moto) poi ce l'ho fatta
Io a novembre ho superato l'esame per la A1...con la cagiva mito 125 di un amico...sono entrato largo, quasi toccando la base dei coni con l'anteriore, poi, dopo un quarto d'ora di prove, ho escogitato una tecnica: piegare la moto il piu possibile, ma stare con il corpo dalla parte opposta in modo che il baricentro resti al suo posto, ma la moto abbia più angolo di sterzo...ci sono riuscito...tanto che dopo l'ho riprovato a sfreggio altre volte sempre con successo...potrebbe essere un consiglio...un'ottima tecnica per chi fa l'esame con un 125 carenato...su cilindrate maggiori (carenate) non saprei dire...so che è difficilissimo...io sono riuscito con la tecnica cheho descritto....
Luca46
Senza Freni
Ranking: 105
7768431
7768431
Inviato: 5 Giu 2009 19:48
io ho vuisto fare l'otto con una supersposrtiva ... era una ninjia 600 del 2008 a potenza
piena
non ha mai messo il piede per terra
l'unico problema è stato il giro di prova che è ritornato con la moto caldissima e la ventola del raffreddamento che andava a manetta
topo
Moto Gp Champ
Ranking: 7364
7907989
7907989
Inviato: 22 Giu 2009 15:25
Secondo me è praticamente impossibile fare l'8 dell'esame con una carenata (non parlo di 125), io l'esame l'ho dato sabato scorso e con la moto della scuola guida; una honda transalp, tutto ok con quella ma se lo avessi fatto con la mia 748 col cavolo che avevo la patente.
Secondo me meglio prendere la moto della scuola, è lì per quello
Mike85
Foglio Rosa
Ranking: 8
8209304
8209304
Inviato: 29 Lug 2009 18:32
L' 8 cn un 125 carenato se sei allenato lo fai, e anche bene. Ovvio che nn si fa ad occhi chiusi, ma si fa.
Manuz95
Foglio Rosa
Ranking: 2
8216129
8216129
Inviato: 30 Lug 2009 16:01
Ragzzi ma con una Kawasaki Er-5 s fa l'8????
Fortunatamente il tizio della scuola guida a breve mi porta in un parcheggio e mi fa provare tutte e 3 le prove
Nauthiz
Senza Benza
Ranking: 79
8216422
8216422
Inviato: 30 Lug 2009 16:43
credo che con la er 5, sia piu difficle sbagliare la prova che azzeccarla, puoi stare davvero tranquillo
r1forever
Derapata
Ranking: 499
8216704
8216704
Inviato: 30 Lug 2009 17:22
r1forever ha scritto:
credo che con la er 5, sia piu difficle sbagliare la prova che azzeccarla, puoi stare davvero tranquillo
la cosa migliore è farlo con le moto che hanno alla scuola guida, anche se sono un pò rotte e non hai abbastanza feeling perchè la moto è diversa però io preferirei farlo con quello ch eti danno loro che con una r6 o una ninja, mi sà che l'esame è stato concepito più per gli scooter che per le moto. Questa è una ingiustizia, poi non trovo l'utilità di saper fre un 8 quando andrai per strada.
anakerna
125 Champ
Ranking: 2181
8216900
8216900
Inviato: 30 Lug 2009 17:48
Io non concepisco nemmeno la prova di frenata. perchè se fermo prima dell'"ostacolo" rappresentato dalla 2 linee mi bocciano?? Se mi fermo a 2 metri da una macchina che mi taglia la strada o mi fermo a 3 metri cosa cambia il rsultat è che ho ancora il corpo integro
Nauthiz
Senza Benza
Ranking: 79
8217135
8217135
Inviato: 30 Lug 2009 18:19
diciamo che in pratica tutto l'esame è una grossa cazzata inutile x quando sarai in strada, ma vaglielo a spiegare
r1forever
Derapata
Ranking: 499
8217164
8217164
Inviato: 30 Lug 2009 18:24
lo spirito dell'8 è di saper maneggiare il veicolo e dimostrare un minimo di padronanza del mezzo, perchè alla fine non c'è niente di più difficile che fare una inversione senza mettere il piede a terra e quindi è un test delle capacità di rimanere in equilibrio che si ha.
l aprova dello slalom h alo stesso criterio, ma prevede una serie piuttosto lunga di zig zag, per vedere quanto il motociclista sia consapevole della traiettoria che farà il proprio mezzo, sempre un test delle capacità di controllo del mezzo!
per la prova della frenata invece il test riguarda la capacità di controllare la frenata, che si aprim ao dopo non è importante, è importante che tu riesca a gestire la frenata per come la vuoi tu, cioè arrivare a fermarti in quello spazio lì.
sono esercizi a mio avviso molto importanti, infatti molti non riescono, quindi significa che una bella selezione c'è!
alexss
125 Champ
Ranking: 2185
8221484
8221484
Inviato: 31 Lug 2009 11:39
Per come la vedo io l'esame dovrebbe essere fatto in pista.
Ovvio che non intendo che devono prenderti il tempo al giro ma che secondo me dovrebbero portarti in pista e farti imparare le traiettorie in curva le frenate di emergenza e non come quella dell'esame dove arrivi in frenata ad una velocità di max 30kmh, insomma farei farei fare prove più complesse ma molto più utili per imparare a guidare la moto visto che a scuola guida nn ti imparano a guidare ma a superare l'esame che sono due cose veramente differenti.
Mike85
Foglio Rosa
Ranking: 8
8222354
8222354
Inviato: 31 Lug 2009 13:05
ma vedo che oltre a scuola guida anche a scuola normale non ti IMPARANO granchè!
alexss
125 Champ
Ranking: 2185
8229668
8229668
Inviato: 1 Ago 2009 19:37
ciao,ragazzi fare l'8 con una supersportiva è fattibe, oggi ho preso la patente con un cbr600rr,certo nn è facile e l'errore e sempre possibile ,ma basta nn scendere sotto gli 8km\h alzare un pò il minimo in modo di cammirare senza accellerare poi piegare un pò la moto bilanciandsi sporgendosi un pò dalla parte opposta della piega,e vai tra nquillo
silente98
Foglio Rosa
Ranking: 12
8233846
8233846
Inviato: 2 Ago 2009 21:54
la cbr 600rr h aun angolo di sterzo massimo abbastanza grande, quindi non è molto difficile con quella moto, io l'8 lo feci con una rs 125 chesterfield e ti assicuro che lo sterzo gira la metà di quello del cbr1000rr che ho adesso!
è comunque possibile,m ma devi essere un mezzo circense!
alexss
125 Champ
Ranking: 2185
8241828
8241828
Inviato: 4 Ago 2009 0:25
Io invece sfiga pura...vivo a 510 Km da dove sto prendendo la patente, visto che ho la famiglia li ma, al tempo stesso quando torno mi esercito con la scuola guida ma, sto cavolo di 8 non mi riesce...una cosa però l'ho capita....è la paura di cadere.....fortunatamente mai caduto ma, messo tante volte il piede a terra...sarà questione di tempo...vi prego rincuoratemi!
ah poi...ma possibile che i prezzi sono esageratamnte differenti dal nord al sud?
dove lavoro 500 € e dove risiedo 150€...il tutto tasse a parte!
roba da matti....
Iron_izzato
Foglio Rosa
Ranking: 8
8242523
8242523
Inviato: 4 Ago 2009 9:16
Ciao, per la paura di cadere è normale soprattutto se è la prima volta che sali in moto e che fai l'otto.
comunque se lo fai con la moto della scuola guida vai tranquillo e sterza tutto che tanto nn cadi, se lo fai ti rialzi e ci riprovi.
Tranquillo che ta un pò ti sembrerà una cavolata fare l'otto.
Per i prezzi purtroppo è vero cambia da regione e regione e spesso anche da scuola guida a scuola guida.
In bocca al lupo x l'esame
Mike85
Foglio Rosa
Ranking: 8
8247695
8247695
Inviato: 4 Ago 2009 21:14
Mike85 ha scritto:
Hai proprio ragione, ora però appena tornerò, mi metto su quella moto e via...e se poi cadrò, al massimo me ne vado in malattia
grazie per l'incoraggiamento...
la suzuki SV 650 sarà mia!!!
Iron_izzato
Foglio Rosa
Ranking: 8
8249223
8249223
Inviato: 5 Ago 2009 2:10
alexss ha scritto:
la cbr 600rr h aun angolo di sterzo massimo abbastanza grande, quindi non è molto difficile con quella moto, io l'8 lo feci con una rs 125 chesterfield e ti assicuro che lo sterzo gira la metà di quello del cbr1000rr che ho adesso!
è comunque possibile,m ma devi essere un mezzo circense!
angolo di sterzata 3.2m abbastanza grande?
silente98
Foglio Rosa
Ranking: 12
8250602
8250602
Inviato: 5 Ago 2009 11:23
angolo di sterzo grande = raggio di sterzo piccolo
3,2 metri non è un raggio grande per essere una supersport.
alexss
125 Champ
Ranking: 2185
8256022
8256022
Inviato: 5 Ago 2009 23:21
alexss ha scritto:
angolo di sterzo grande = raggio di sterzo piccolo
3,2 metri non è un raggio grande per essere una supersport.
grazie della spiegazione ma nn serviva, solo che per me 3,2 nn è così grande come dici,poi se insisi ti meetto tutti gl angoli delle altre
silente98
Foglio Rosa
Ranking: 12
8260822
8260822
Inviato: 6 Ago 2009 17:20
Ciao ragazzi!!
Sono al mio primo intervento sul forum e, dato che tra un po' dovrò sostenere anch'io l'esame, i discorsi sulla fattibilità dell'8 mi interessano assai...
Devo dire la verità, all'inizio pensavo anch'io che con una carenata o semi carenata fosse impossibile.. infatti ci ho provato qualche tempo fa con la mia gsr600 e non ne ho tirato fuori nulla di buono, anzi sono tornato a casa più dubbioso che mai.
Oggi ci ho riprovato e, dopo quache tentativo e diversi piedi a terra, ho avuto la netta sensazione che sia possibile.. certo il peso di una 600 non aiuta per nulla ma, giocando di frizione e spostando il peso all'esterno per controbilanciare il tutto, alla fine ci si riesce... anche perchè poi ho visto che nella mia autoscuola hanno una hornet.. sarà tanto diversa dalla mia piccola?
comunque con oggi pomeriggio ho ripreso un po' di fiducia, anche perchè non vedo l'ora di avere quel pezzo di carta in mano...
Saluti a tutti!!
maxdx
Foglio Rosa
Ranking: 6
8294555
8294555
Inviato: 13 Ago 2009 14:50
Io a suo tempo avevo trovato questi (vedi pg. 5).
- SV 650 s ==> 3,2 m (so che non è una supersportiva, la uso solo come termine di paragone)
- YZF R6 ==> 3,2 m
- YZF R1 ==> 3,3 m
- CBR 600 RR ==> 3,2 m
- CBR 1000 RR ==> 3,34 m
Pogovandesfroos
Senza Targa
Ranking: 45
8294601
8294601
Inviato: 13 Ago 2009 14:56
Pogovandesfroos ha scritto:
Io a suo tempo avevo trovato questi (vedi pg. 5).
- SV 650 s ==> 3,2 m (so che non è una supersportiva, la uso solo come termine di paragone)
e ho dovuto allargare i conetti di circa 10 cm ai lati dell'8... (tutto questo alle 7.30 di mattina, prima dell'esame, quando l'esaminatrice non c'era, sotto la pioggia... )
...incredibile genialità dato che ti è andata bene credo che cose del genere le possiamo fare solo noi italiani a un tedesco neanche gli verrebbe in mente
io sono comunque tra quelli che proverà l'8 col cbr600, per il semplice motivo che la scuola guida dovrei dargli troppi soldi per i miei gusti!
Daniele_79
Senza Targa
Ranking: 26
8349204
8349204
Inviato: 25 Ago 2009 10:42
io lo dovrò fare la settimana prossima con la mia moto guzzi 1100 sport... ho provato il percorso disegnandolo su un piazzale, se non mettono i birilli + stretti.. riesco
marconova
Senza Targa
Ranking: 37
8598843
8598843
Inviato: 1 Ott 2009 23:36
oggi ho preso la patente!!!
devo dire che l'esaminatore conta al 101% se passi o no l'esame, io sono andato col mio cbr600F e ho messo giu' il piede ben 3 volte!
l'esaminatore mi fa "queste moto qui non hanno sterzo", stop, nient'altro!!
inutile dire quanto sono stato contento!!!!!!
Daniele_79
Senza Targa
Ranking: 26
8599222
8599222
Inviato: 2 Ott 2009 7:30
Daniele_79 ha scritto:
oggi ho preso la patente!!!
devo dire che l'esaminatore conta al 101% se passi o no l'esame, io sono andato col mio cbr600F e ho messo giu' il piede ben 3 volte!
l'esaminatore mi fa "queste moto qui non hanno sterzo", stop, nient'altro!!
inutile dire quanto sono stato contento!!!!!!
benvenuto nei neopatentati
complimenti per l'esame e per l'esaminatore (chiamasi c**o???? )
ciauz
unodi40
Very Important Tinga
Ranking: 2298
8617041
8617041
Inviato: 5 Ott 2009 12:42
sisi chiamasi proprio culo
il tipo prima di me alla prova di frenata è partito alzando la moto ahuauhauh!!!!! alla prova pratica la tipa dietro di me ha pure preso un rosso hihihihi
alla fine ci siamo pure bevuti una birra con l'esaminatore!!!!!
una domanda, ma le limitazioni del c.d.s dei neopatentati, valgono pure se ho 11 anni di patente b?
Non puoi inserire nuovi Topic Non puoi rispondere ai Topic Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi