Oggi come preannunciato mi sono dedicato al cambio olio motore del mio kappone, pensavo fosse una cosetta che avrei risolto in quattro e quattrotto...e male pensai!!
Mi sono procurato nell'ordine
a) quattro litri di olio motore 20/50
b) vetrino nuovo (25 euro...maledetti)
c) filtro olio (12 euro)
Sul mio manuale BMW c'era scritto inoltre che per svitare il vecchio filtro occorreva una specie di chiave a tazza che la BMW venderebbe, in alternativa si poteva fare con una cinghia a stringere.
Ho dapprima provato alla BMW per vedere se vendevano sta chiave a tazza, ma quando ho fatto la mia richiesta al ricambista del centro estetico BMW quello è trasecolato manco avessi pronunciato pubblica eresia, vabbè..penso io mo' vado dal capo officina e questo saprà qualche cosa in più...stiamo parlando ovviamente della prima officina BMW di Roma...ok, vado da questo primario, ripropongo la mia richiesta e anche questo trasecola... alla mia richiesta di dove lo potessi trovare mi risponde genericamente e insomma non mi sapeva indicare dove comprarlo.... riprendo la moto e mi reco da un paio di ricambisti ma nessuno vende sta cavolo di tazza...dal ferramente prendo allora una chiave a stringere che ha come cappio una catena da bicicletta e comincia l'odissea.
Stappo l'olio, esce tutto, lo raccolgo, poi svito tutta la piastra del contenitore dell'olio (circa 10 viti) dopodichè accedo, ovviamente alla rovescia perchè sta sulla pancia del kappa, alla sede dove si trova il filtro...quel genio che lo ha progettatto lo ha messo in un punto tale che senza la suddetta chiave a tazza non c'è modo di estrarlo dal momento che la magli del mio estrattore a catena non ci passava.
Ho provato a mano ma sembrava posizionato da Ercole, non si spostava di un micron.
Allora ho pensato mo lo trapano, ci ficco un perno lungo e lo ruoto...faccio come detto ma quando vado a girare il perno questo piega come burro il filtro stesso e dunque non ottengo l'effetto di ruotarlo.
A ripiglia la santa hornet, ritrovo un altro ricambista che questa volta per 6 euro mi rifila una specie di nastro di ferro per estrarre i filtri, è sottile questa volta e dovrebbe entrare...torno in garage lo infilo e entrare entra, solo che c'è poco spazio di movimento, vabbè in qualche maniera lo stringo, ma quando vado a girare due volte su tre scivola, esasperato lo stringo di più e letteralmente esplode, dunque faccio col trapano un altro foro su sta cinghia di metallo, rimetto la vite e giro da capo...mi dura due rotazioni e riesplode, questa volta definitivamente...un po' però mi sembra che avesse fatto girare sto maeledetto filtro.
A questo punto ho preso per la disperazione una specie di tenaglia che grazie al foro del trapano di cui sopra riesce a far presa e con uno sforzo erculeo...ualà gira e lo sfilo finalmente.
Il vetrino al contrario, che pensavo desse guai, è una cavolata, una volta aperto il coperchio dell'olio infatti è accessibile da dietro e basta un punteruolo e un martello per farlo uscire

Domani rimonto tutto: olio nuovo, vetrino nuovo, filtro nuovo...speriamo bene
