Moto
Ducati XDiavel V4 (MY 2025)
Scritto da Maurizio60 - Pubblicato 18/03/2025 16:07
La Ducati XDiavel V4 2025 rappresenta un'evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, abbandonando il motore bicilindrico in favore di un potente motore V4 Granturismo da 1.158 cc...



Questo nuovo motore eroga 168 CV e 12,8 kgm di coppia, offrendo prestazioni superiori e una dinamica di guida migliorata grazie all'albero motore controrotante.

Caratteristiche Principali
1. Motore V4 Granturismo:
Derivato dal Desmosedici Stradale, questo motore garantisce prestazioni elevate e una guida fluida e regolare fin dai regimi più bassi.

2. Design Aggressivo:
La XDiavel V4 mantiene l'inconfondibile linea bassa e slanciata, con forme muscolose ispirate alle supercar. Lo scarico a quattr uscite e le nuove colorazioni cangianti Black Lava e Burning Red aggiungono un tocco di aggressività

3. Comfort Migliorato:
La sella è stata ridisegnata per offrire maggiore comfort, con un'imbottitura
più spessa e una seduta più spaziosa sia per il pilota che per il passeggero. La tecnologia avanzata: La moto è dotata di un cruscotto TFT a colori da 6,9 pollici con connettività Bluetooth, tre Power Mode e quattro Riding Mode (Sport, Touring, Urban e Wet), oltre a sistemi di assistenza alla guida come il Traction Control Cornering, il Wheelie Control e I'ABS Cornering.

5. Peso Ridotto:
Nonostante il motore V4, la XDiavel V4 pesa 229 kg in ordine di marcia, 6 kg in meno rispetto alla XDiavel 1260 S.

Prestazioni e Manutenzione:
II motore V4 Granturismo dispone di un sistema di deattivazione dei cilindri posteriori, che permette al motore di funzionare come bicilindrico o come quattro cilindri in base alla richiesta di potenza, riducendo consumi ed emissioni a. Gli interventi di manutenzione più importanti sono previsti a intervalli di 60.000 km, riducendo i costi di gestione.

In conclusione:
La Ducati XDiavel V4 2025 è una moto che combina prestazioni eccezionali, design aggressivo e comfort migliorato, rendendola una scelta ideale per chi cerca una cruiser sportiva con un tocco di eleganza e tecnologia avanzata. La Ducati XDiavel V4 2025 ha un prezzo di partenza di € 28.990,00 F.C.



Scheda Tecnica

Motore
  • Tipo: V4 Granturismo, 90° 4 tempi 
  • Cilindrata: 1.158 ccPotenza massima: 168 CV (124 kW) a 10.750 giri/min * Coppia massima: 126 Nm (12,8 kgm) a 7.500 giri/min
  • Raffreddamento: Liquido *Alesaggio x Corsa: 83 x 53,5 mm 
  • Rapporto di compressione: 14.0:1 
  • Alimentazione: Iniezione elettronica, corpi farfallati ellittici 046 mm con sistema Ride-by-Wire 
  • Scarico: Acciaio inossidabile con 4 sonde lambda
  • Emissioni: Euro 5 

Trasmissione
  • Frizione: Multidisco in bagno d'olio con comando idraulico, antisaltellamento e servoassistita 
  • Cambio: 6 marce con Ducati Quick Shift (DQS) Up & Down 
  • Trasmissione finale: Catena, pignone anteriore z16, corona posteriore z43 



Ciclistica
  • Telaio: Monoscocca in alluminio
  • Sospensione anteriore: Forcella rovesciata da 50 mm completamente regolabile
  • Sospensione posteriore: Monoammortizzatore completamente regolabile con schema cantilever
  • Freni anteriori: 2 dischi semi-flottanti da 330 mm, pinze Brembo Stylema monoblocco a 4 pistoncini, cilindro maestro radiale PR16/19
  • Freni posteriori: Disco singolo da 265 mm, pinza flottante Brembo a 2 pistoncini 
  • ABS: Cornering ABS 

Ruote e Pneumatici
  • Cerchi: Lega leggera 
  • Anteriore: 3.50 x 17 
  • Posteriore: 8.00 x 17 
  • Pneumatici: Pirelli Diablo Rosso Ill
  • Anteriore: 120/70 ZR17 
  • Posteriore: 240/45 ZR17 



Dimensioni e Peso
  • Interasse: 1.620 mm 
  • Altezza sella: 770 mm 
  • Peso in ordine di marcia: 229 kg 
  • Capacità serbatoio: 20 litri

Strumentazione e Elettronica
  • Display: TFT a colori da 6,9 pollici con connettività Bluetooth 
  • Modalità di guida: 4 (Sport, Touring, Urban, Wet) * Modalità di potenza: 3 
  • Controllo di trazione: Ducati Traction Control (DTC) in versione Cornering 
  • Controllo impennata: Ducati Wheelie Control (DWC)
  • Launch Control: Ducati Power Launch (DPL)
  • Cruise Control: Sì 
  • Illuminazione: Full-LED con indicatori di direzione dinamici. 












Fonte:
Arrow https://www.inmoto.it/news/anteprime/2025/02/13-7926621/ducati_xdiavel_v4_2025_ciao_ciao_bicilindrico_

* Come sempre faccio, ho cercato di portarvi a conoscenza di pregi e difetti delle varie moto che di volta in volta provo a mettere a nudo, almeno sulla carta, senza compromessi. Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sulla Ducati XDiavel V4 scrivete nei commenti Up

Nota* Questo articolo contiene dati e informazioni di pubblico dominio, alcuni dati riportati potrebbero essere inesatti, si declina pertanto ogni responsabilità in merito.
Le informazioni riportate sono fornite in maniera libera e gratuita, nessun tipo di accordo o contratto sussiste tra le parti.


Buona strada sempre Up
Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked Doppio Lamp Naked
 

Commenti degli Utenti (totali: 2)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: Muwenge il 20-03-2025 17:09
Ciao, complimenti x l'articolo, ottimo come sempre. Up Qualcuno dice che hanno rinunciato al desmo per una distribuzione tradizionale. Questi motori come sono costruiti ? c'è ancora la cinghia o utilizzano la catena di distribuzione ?
Commento di: Maurizio60 il 20-03-2025 17:20
Ciao Muwenge, grazie Up I| motore della Ducati XDiavel V4 utilizza una catena di distribuzione per il sistema di trasmissione delle valvole. Questo rappresenta un'evoluzione rispetto ai modelli precedenti che spesso impiegavano cinghie dentate. La scelta della catena garantisce maggiore durata e resistenza, riducendo la necessità di manutenzione frequente, un aspetto importante per un motore ad alte prestazioni come il V4 Granturismo.