Questo evento richiama motociclisti da tutta Italia e oltre confine, pronti a sfidare le rigide temperature invernali per condividere la passione per le due ruote.

Programma dell’Evento
Venerdì 17 gennaio:
Dalle ore 14:00: Accoglienza dei partecipanti presso Pontechianale (1.615 metri s.l.m.). Sistemazione nell’area campeggio per chi ha scelto di pernottare in tenda o in una struttura locale.
Degustazione di prodotti tipici locali, visita alle botteghe artigiane e al borgo di Chianale, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Ore 18:00: Ritrovo all’ingresso del borgo di Chianale, il punto più alto raggiungibile in inverno a 1.800 metri s.l.m.
Ore 18:30: Partenza della moto-parata che riporterà i motociclisti a Pontechianale.
Ore 19:00: Saluto degli organizzatori nel tendone sulla piazza principale.
Sabato 18 gennaio:
Dalle ore 8:00: Accoglienza dei partecipanti e sistemazione nell’area campeggio.
Durante la giornata: Continuazione delle attività di degustazione, visite alle botteghe artigiane e agli stand espositivi.
Ore 18:00: Ritrovo per la moto-parata serale.
Domenica 19 gennaio:
Mattina: Ultima opportunità per degustare i prodotti tipici locali e visitare le attrazioni della zona.
Ore 12:00: Chiusura ufficiale dell’evento con i saluti finali degli organizzatori.
La registrazione è obbligatoria e può essere effettuata online sul sito ufficiale dell’Agnellotreffen. La quota di iscrizione è di 23€, che include lo spazio per la moto e una tenda per due persone.
È possibile pernottare in tenda nell’area campeggio o scegliere una delle strutture ricettive locali. Un elenco delle strutture disponibili è consultabile sul sito ufficiale.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli organizzatori via email all’indirizzo info@agnellotreffen.com - agnellotreffen@motoraidexperience.com
o telefonicamente al numero +39 324 5445344
Fonte:

Buona strada sempre



