E' da un po' di tempo, circa un paio d'anni, che sono sempre più attratto dalle Harley Davidson pur non avendone mai guidato una e questo mi ha portato prima di tutto a chiedermi il perché. Sono motociclista dall'età di 16 anni con l'Aprilia Rx 125 e da allora non sono più sceso dalla moto, sempre supersportive o endurone, solo per citarne qualcuna dall'FZR 1000 Exup alla Caponord, dalla GSX R alle attuali Z1000Sx e Supertènèrè, sempre però con un occhio alle custom, prima la Honda Shadow poi la Suzuki Intruder mi hanno fatto fare un salto in concessionaria ma senza far scattare l'amore perché mi sembravano delle "vorrei ma non posso" un' Harley. Quest'ultime di contro erano troppo costose per le mie tasche, non conoscevo nessuno che ne avesse una e potesse iniziarmi al mondo Custom, e quindi non ho mai azzardato l'acquisto.
Gli anni passavano ma la voglia di Harley no, però non potevo confrontarmi con i miei compagni di uscite perchè appena accennavo solo il nome venivo "frustato ed esposto alla gogna in pubblica piazza", ed allora ho dovuto sognare in silenzio fino a quando, proprio qui sul Tinga, ho iniziato a leggere post di motociclisti, smanettoni e non, che hanno il mio stesso desiderio. E' da qui che ho cercato anche di capire perchè proprio un'Harley e non una delle tante Custom che ci sono in giro e che costano decisamente meno, sarà per le migliaia di foto di H-D sulle highway americane? Sarà per il film Easy Rider? Per tutte quelle pubblicità dove ci dicevano che solo in sella ad una Harley potevamo sentirci veramente liberi? Sarà che con l'avanzare dell' età sono sempre più spaventato quando vado a farmi due pieghe? (Sia chiaro che non sono un pilota e in strada mantengo sempre un margine di sicurezza, però ogni tanto mi piace mettermi la tuta e farmi un giretto un pò più allegro).
A questo punto arriviamo a ieri quando casualmente passo davanti le concessionaria MV e vedo esposta la nuova Rivale, mi fermo ed entro per guardarla, bella ma con qualche inestetismo e sopratutto troppo piccola per me, allora saluto ed uscendo mi ricordo che proprio lì vicino c'è la concessionaria H-D, mi ci fiondo e scopro che fanno provare la nuova Street Glide, questa:

Firmo il modulo e parto. Bellissima, rifiniture di lusso, non c'è un pezzo di plastica, tutto ferro cromato, prendo subito confidenza con il cambio a bilanciere, vibrazioni quasi assenti, comoda anche se un po' rigida di sospensioni, impianto stereo da paura, anche a velocità d' autostrada e casco chiuso senti benissimo la radio, una goduria, non vi nascondo che ho fatto un po' il "tamarro" in città ma non mi sono vergognato per niente, un'Harley ti permette di farlo come un SUV di poter parcheggiare sui marciapiedi

In un attimo sono in sella e riparto, molto più comoda grazie alle sospensioni morbide e alla seduta più da viaggio rispetto alla Street, sempre con lo stereo a palla e il sorriso stampato sotto il casco.
La nota dolente sono i prezzi, 25.000 euro per la Street e 27.500 euro per l'Electra, un po' tanto anche se potrei permettermele, ma sono veramente tanti soldi, da pensarci bene, ma sono sicuro che un giorno avrò un'Harley Davidson...