Come seguito del post ai primi 2000km (clicca qui) eccomi qui dopo averne macinato un po' di più.
A parte qualche riferimento sulle qualità della moto, vorrei lasciare alcuni dati oggettivi come riferimento.
La storia in breve

Immatricolata a inizio 2008 (è stata una delle prime in Italia), sono stato un po' dappertutto ma mai fuoristrada impegnativo o giri del mondo, ma ci ho fatto pure un corso off: la moto l'ho usata, sempre tutto l'anno con ogni mese almeno un giro di 5/600km in giornata con o senza autostrada dai -5°C ai 40°C. A terra l'ho appoggiata più di qualche volta ma non ha mai subito danni particolari (striscia la pedalina passeggero, il paramani ed il paramotore lasciando integre carene, ruote etc).
Venduta a Dicembre 2012... il motore girava meglio del primo giorno!



Quali sorprese?
Visto che tutte le doti positive sarebbero troppo lunghe da elencare mi limito agli unici imprevisti:
a. Due batterie sostituite, la prima era difettosa e mi ha lasciato in garage dopo due mesi dall'acquisto (subito sostituita in garanzia); l'altra dopo circa due anni, sempre in garage - quindi posso dire che non mi ha mai lasciato a piedi... ma in macchina



b. Lieve trasudamento olio dalla testa cilindro sinistro. Questo problema era noto e pur non avendo alcun effetto pratico (la fuoriuscita era minima, tale da imbrattare un po' la guarnizione) è stato definitivamente risolto con il tagliando dei 30k in cui è stata messa la guarnizione/kit viti ridisegnata (più spessa e viti più corte).
c. A 52.000 km ho cambiato i cuscinetti di sterzo perchè sentivo uno "scalino" al centro (160€, questa è stata in effetti l'unica spesa imprevista)
Ai 30.000km sorpresona: richiamo per cambio gratuito catena/corone/pignone, quindi nessuna spesa ;)
In definitiva, contentissimo dell'affidabilità del mezzo.
Quanto mi costi?

Se vi siete mai chiesti quanto può costare mantenere una moto del genere ecco alcuni dettagli.
Tagliandi: 870€
Dei 5 tagliandi effettuati ho pagato in media circa 174€ (130 il più basso, 250 il più alto a 40k km). Direi ottimo sentendo i costi per altre moto, il concessionario mi tratta più che bene, sarà anche perchè non tardo mai l'appuntamento.
Gomme: 930€
Ho cambiato 4 treni di gomme + l'originale (1+1 bridgestone, 1 pirelli scorpion train, 2 anakee II), circa ogni 12.000km . Preferisco le anakee2, forse un po' meno performanti nell'asfalto asciutto delle pirelli ma le sento meglio su fondi non perfetti.
Freni: 165€
Riguardo le pastiglie freni, ho cambiato due volte l'anteriore e una il posteriore (montate da me - carbone lorraine)
Altro: 310€
La batteria cambiata nel 2011, i cuscinetti di sterzo nel 2012 e tre lampadine.

In totale quindi 2.275€ di spese manutenzione dal 2008 a Dicembre 2012: considerando i soli costi di manutenzione, la moto è costata circa 40 euro al mese o 390€ ogni 10k km, con gli pneumatici come voce di spesa maggiore.
Per quello che vale, considerando il carburante (circa 4.200eur alla media di 21km/lt, considerando dal 2008 un prezzo medio di 1.5€/lt - vd. qui), prezzo acquisto - vendita = 5.200€, bollo e assicurazione (1.500€) il costo totale che ho sostenuto per godermi il gioiellino dal 2008 è stato quindi di 13.100€, cioè 0.23 eur/km o 229eur/mese. Ehh... una bella cifra anche se è poco se comparato ad altre moto.
Il prezzo a cui l'ho venduta (da privato) mi sembra equo, dopo 5 anni e 60k km penso di aver usato "metà" della moto e l'ho venduta a poco più di metà di quanto l'avevo acquistata in circa un paio di mesi da quando ho messo l'annuncio (in questo avere una BMW paga...).
E poi?
Un altro dato oggettivo sono i consumi, eccezionali: sempre oltre i 20km/lt, quindi oltre il 20% in meno della sorellona, il 30% in meno del KTM 990 etc.

Dopo questa sciolinata di dati oggettivi che spero siano utili a qualcuno, un tocco di soggettività con l'immancabile pregi e difetti di ogni prova che si rispetti perchè alla fine... la moto si compra col cuore più che con la testa!
Cosa mi è piaciuto di più? Agilità e facilità d'uso (ci sta la classica frase... " è una bicicletta"), motore (da 0 a 100km/h ha le stesse prestazioni della sorellona), affidabilità e bassi costi di esercizio.
Cosa mi è piaciuto di meno? La limitata protettività del cupolino originale, la forcella troppo soft e la frenata anteriore un po' troppo spugnosa. Tutte cose che per come è pensata la moto secondo me vanno bene così....
Il resto... sessantamila chilometri pieni di emozioni!
Lamps a tutti!!!

gspeed