Negli scorsi anni vennero creati da alcuni utenti (spesso senza il preventivo e necessario accordo con lo Staff del Tingavert) alcuni gruppi regionali o nazionali del Tingavert su Facebook.
La cosa ovviamente presenta un'incongruenza di fondo, perché non dovrebbero mai essere possibili iniziative individuali di questo genere, tuttavia per evitare l'insorgere di discussioni "a cose già fatte" e per la novità dell'argomento, che poteva eventualmente anche aprire altre porte al Tingavert, si decise di mantenere aperti questi gruppi perché fossero utilizzati come punto di approdo degli utenti Facebook per il rispettivo gruppo regionale su Tingavert.
Cioè lo scopo era che un utente di Facebook trovasse il gruppo dopo una ricerca sul social network, si iscrivesse al gruppo, e imparasse così a conoscere il Tingavert, approdando quindi al nostro sito sul quale avrebbe poi partecipato o organizzato motogiri, incontri, aperto discussioni ecc..
Le cose però non sono generalmente andate così: in alcuni casi i gruppi regionali di Facebook erano diventati una realtà separata dal Tinga, cioè alcune persone hanno interpretato il gruppo come un'entità a sé dove organizzare uscite, iniziative, discussioni, il tutto indipendentemente dal forum.
Ecco perché è stata decisa, dopo un lungo periodo di prova, la chiusura di tutti questi gruppi.
E' rimasto aperto il solo gruppo nazionale e ufficiale di Motoclub Tingavert, che servirà appunto per informare gli utenti sulle iniziative del Tinga, creare eventi ecc.
E' probabilmente superfluo dire, a questo punto, che in futuro non dovranno essere creati altri gruppi nel nome del Tingavert in quanto non avendo portato nulla di interessante al sito, non se ne sente la necessità.
Magari a qualcuno abituato ad usare solo Facebook questa scelta potrà dispiacere, al che l'invito è quello di partecipare al Tinga "dall'interno", così potrà veramente apprezzare lo spirito di gruppo e contribuire ad organizzarsi molto più efficientemente per le uscite.
Lamps
