Dal punto di vista economico / motociclistico, la crisi non ha affatto mollato la presa come da augurio in apertura dell'articolo dello scorso anno, quindi per scaramanzia quest'anno non dirò nulla in merito...
Parliamo invece del sito, perché qui c'è molto da dire. L'anno scorso di questi tempi era iniziato lo sviluppo lato server del programma a cui si appoggiano le funzionalità dell'App per smartphone, un lavoro che lasciava già intravedere una serie di potenti strumenti che avremmo avuto a disposizione in viaggio, utilizzabili appunto tramite uno smartphone su cui è installato il sistema operativo Android.
Il lavoro è proseguito non senza intoppi per tutto il 2012, il 16 dicembre è stato finalmente possibile presentare ufficialmente l'App per Android, ampiamente testata nelle settimane precedenti il rilascio, permettendo l'uscita di un prodotto già collaudatissimo e di qualità:
Saranno i primi mesi di caldo, in cui inizieranno ad essere più frequenti le uscite in moto, a decretare se l'App sarà stata indovinata, se ci saranno cose utili, inutili o da integrare. Utilizzeremo il tempo che ci separa da qui all'uso massivo per mettere a punto quegli aspetti che necessitino di qualche "regolazione", in modo da iniziare la stagione con un prodotto funzionante e soprattutto definitivo. Ovviamente se l'App avrà successo, verrà messa in cantiere anche la versione per iOS (cioè per i dispositivi come iPhone ecc. della casa Apple), in modo da ampliare il parco utenti, anche perché più persone useranno l'App e più l'App ha senso ed avrà successo.
In attesa della stagione delle uscite, il piano di lavoro prevede la riprogettazione della versione mobile del sito, che ha mostrato diversi limiti nella soluzione attuale. Questa volta il codice per la versione mobile verrà riscritto da zero ed entro gennaio si prevede che sarà online. Infatti ormai i dispositivi mobili (smartphone e tablet) hanno una diffusione enorme, basti pensare che sul Tingavert ci attestiamo abitualmente a un 25% dei visitatori collegati con dispositivo mobile, che non è affatto poco se consideriamo che lo scorso anno di questi tempi eravamo a poco più del 10%. Ne approfitto per fare una previsione azzardata: alla fine del prossimo anno il 50% dei visitatori si collegherà con dispositivo mobile, metà dei quali saranno Android: vedremo se ci ho indovinato :-)
Successivamente verranno corretti alcuni piccoli bug sparsi qua e là e rilevati negli ultimi mesi, in modo tale che tutto i sito possa funzionare bene, anche se su questo versante credo che siamo già a un buon livello: è stato fatto molto lavoro in tutti questi anni sul Tinga per correggere i bug, anche i più piccoli, che inevitabilmente saltano fuori durante l'utilizzo e soprattutto quando si introducono nuove funzionalità.
Poi sarà la volta dell'implementazione di una nutrita serie funzioni "minori", cioè svariate procedure di utilità che renderanno più comodo lo svolgimento di determinate operazioni, sia per l'utente che per il moderatore, in modo da avere una piattaforma a cui non manchi nulla e, per quanto possibile, facile da usare anche per il novizio.
Infine, e credo che questa operazione avverrà successivamente a quelle descritte in precedenza, sarebbe il momento di dare una profonda rinnovata grafica al Tinga, per rendere giustizia di tutto ciò che ci sta sotto: per questo a suo tempo si accetteranno proposte grafiche ed idee ;-)
Una volta finito tutto ciò che è stato appena elencato, saranno passati alcuni mesi, al che come accennavo poc'anzi si saprà con una certa precisione com'è sia andato l'utilizzo dell'App da parte dei motociclisti, si saprà cioè se si dovrà iniziare lo sviluppo anche della versione per iOS... che nel caso richiederebbe alcuni mesi (all'incirca 6, presumo).
Per la piattaforma Windows Phone non è attualmente previsto lo sviluppo dell'App: è ancora presto perché questa si possa attestare a numeri "interessanti", del resto la stessa Google non ha ancora implementato le sue App per Windows Phone... magari la sua è una tattica ostruzionistica ma effettivamente sul Tinga tra tutti i terminali mobili abbiamo dati statistici con iOS al 57% (in calo), Android al 37% (in crescita), Windows Phone al 2,4%.
Presumibilmente sarà quindi un 2013 pieno di cose da fare sul Tingavert, e spero che tutto ciò possa alla fine contribuire a farvi e farci divertire insieme, ai raduni e nelle uscite settimanali, oppure nelle uscite in solitaria accompagnati dall'App. Ci terremo aggiornati nel corso dell'anno, chi è interessato a collaborare (ad esempio nella nuova grafica) è benvenuto!
E con questo abbiamo finito di parlare delle cose tecniche :-) , quindi... insieme a tutto lo Staff di Motoclub Ting'Avert, vorrei augurare un buon anno a tutti voi e famiglie, per un nuovo anno sereno e pieno di moto.
Auguri di buon 2013!


Davide e lo Staff del Tinga