
Ritrovo al Diana ore 9.30, partecipanti :
1. Presidente
2. Lomba
3. Ilo
4. Minni
5. Iames
6. Ricky
7. Leo
8. Giango
9. Giuliano
10. Oscar
11. BC
Assenti Berto ( sul water ) e Penna bianca ( a let ) i quali dovranno pagare pegno come da statuto.


Arrivo al Cerreto. Notare la "lombardata" sulla Dorsoduro. Il mitico bauletto " nonfango " che accompagna tutte le moto di Lomba dal 1995. L'ufficio legale della casa veneta sta comunque pensando di adire alle vie legali...



Scesi dal Cerreto, attraversata La Spezia, ci dirigiamo verso le Cinque Terre in quel di Vernazza. Il borgo grazie agli aiuti e soprattutto ai residenti che non sono rimasti con le mani in mano è ripartito. Ci sono i turisti e anche le attività stanno riaprendo, ma i segni dell'alluvione sono ancora evidenti


Nel piazzale, con tanto di muta, troviamo il nostro Iron Man Ivano Filippi che ha pensato bene di venire a nuoto...


Il ristorante risulta veramente valido. Posto a picco sul mare, ricavato in un antica torre di avvistamento, il gestore Claudio un simpatico toscano ( e motociclista ) ci propina una compilation di acciughe, pesce crudo, frittura, rombi al forno e branzino al sale. Ottimo anche il vino della casa ( un vermentino locale ) e dulcis in fundo anche il conto € 55 grazie anche all' interessamento del nostro trattatore ufficiale Marco Giango.

Prima di rientrare dobbiamo rifornire il mezzo del Paolo che con il serbatoio del Ciao è rimasto a secco. Naturalmente la tromba dal serbatoio del dipendente Ilario... Paolo con una mano dà e con l'altra toglie !
Rientro dal Lagastrello in tarda ora ( io ed il Leo siamo arrivati a Reggio alle 20.00 ) per 330 Km. Alla prossima !